rimuovere virus pc

Rimozione virus informatici: tutto ciò che devi sapere

Se ti sei accorto che sul tuo computer c’è un virus che cosa puoi fare?
Scopriamolo insieme!

Oggi buona parte delle tue attività quotidiane è legata all’utilizzo delle tecnologie e in particolare, all’informatica.

Proprio questa mattina, hai aperto l’e-mail di lavoro, inviato due documenti, pianificato un bonifico dal tuo home banking, compilato un form per iscriverti alla newsletter del tuo e-commerce preferito: tutto tramite il tuo computer.

Quante cose ti permette fare un computer?
Ma soprattutto, esistono dei pericoli che minacciano i pc?

La domanda è chiaramente retorica: certo che sì!

Infatti, come specialisti di sicurezza informatica ci sentiamo spesso domandare: è possibile eliminare i virus da un computer?
Di fronte a queste richieste tendiamo a fornire informazioni tecniche riguardo le procedure tecniche per cancellare i virus dai dispositivi ma non oggi.

Oggi parleremo a cuore aperto e con parole semplici di uno dei problemi che affligge i computer del mondo: i virus informatici.
Metteremo in chiaro una volta per tutte che esistono vari tipi di virus per pc.
Molti di essi sono estremamente pericolosi, alcuni fatali ma tutti posso essere sottoposti a procedure di rimozione virus informatici.

Un passo alla volta parleremo di tutto questo e molto di più.
Noi siamo pronti, iniziamo!

Indice articolo Rimozione virus informatici: tutto ciò che devi sapere

virus informatico cos e

Che cos è un virus informatico?

Se vogliamo sapere come rimuovere un virus informatico dobbiamo prima avere chiaro di cosa si tratta e con che cosa abbiamo a che fare.

In altre parole, che cos è un virus informatico.

Quando si tratta di virus informatici, nelle nostre menti si aggregano informazioni e notizie di ogni genere: una nebulosa che noi cercheremo di spiegare al nostro meglio. Abbiamo scritto un articolo completo sui virus informatici che vi consigliamo di leggere dal quale trarremo alcune parti per spiegare che cosa sono i malware (o virus).

La definizione di virus informatico che ci darebbe Wikipedia è

il virus informatico è un software o una parte di codice generato per danneggiare un dispositivo (computer, smartphone, tablet) colpendo il suo sistema operativo, sottraendone i dati e causando problemi alla parte hardware stessa.

Il termine virus informatico viene utilizzato erroneamente per indicare i malware. In realtà i virus sono una categoria di malware con una caratteristica specifica: riescono a replicarsi all’infinito in un sistema informatico infettando quanti più dispositivi possibili.

In questo articolo continueremo a parlare di virus riferendoci in generale a tutte le categorie di malware esistenti.

Dunque, avete capito che cos’è un virus informatico?
Vi ricordiamo che se volete saperne di più, leggete il nostro articolo, cliccando qui.

Categorie comuni di virus informatico

Potenzialmente il numero di virus informatici esistenti è infinito. Dal primo virus informatico ideato negli anni ’60 ad oggi, sono state create migliaia e migliaia di malware con capacità infettive molto diverse tra loro.

Da manuale, esistono delle categorie di malware definite la nostra classifica secondo sono 8. Eccole:

Accorgersi di un virus informatico

Quasi sono i sintomi di un computer infetto

Per procedere alla rimozione dei virus dovremo in primis accorgerci della loro presenza sul nostro dispositivo. Tanti sono i tipi di malware in circolazione, altrettante (se non di più) sono le sintomatologie che evidenziano la presenza di un malware in un sistema.

I sintomi più diffusi che indicano la presenza di un virus informatico sono:

  1. Rallentamento del computer improvviso;
  2. Documenti, file o addirittura software inaccessibili;
  3. Alert dell’antivirus;
  4. Scomparsa di cartelle o file;
  5. Comparsa di finestre di errore sul desktop o nel browser;
  6. Riduzione grave dello spazio hard-disk;
  7. File rinominati;
  8. Navigazione in Internet disturbata e rallentata;
  9. Improvvisa disattivazione dell’antivirus;
  10. Problemi nell’avvio del dispositivo;

Come capire se Android e iPhone hanno un virus

Non solo computer.

In questo articolo, trattando l’argomento della rimozione dei virus informatici, dobbiamo aprire una piccola parentesi anche sulla presenza di malware su smartphone Android o virus su iPhone.

Ebbene sì, anche i nostri smartphone possono incappare nell’incontro spiacevole con i malware e i sintomi dell’infezione spesso non sono chiari.
Tuttavia, abbiamo studiato a fondo il problema smartphone e virus informatici e possiamo dirvi che per sapere se il tuo iPhone/Android ha un virus i sintomi possono essere:

  1. presenza di applicazioni sconosciute
  2. chiamate e messaggi in uscita che non hai mai inviato
  3. le app si bloccano di continuo
  4. utilizzo dati anomalo
  5. prestazioni smartphone rallentate
  6. il credito del telefono si azzera velocemente
  7. misteriosa comparsa di pop-up e banner
rimozione virus onorato informatica

Finalmente parliamo di Rimozione virus informatici: tutto ciò che devi sapere

Rimozione virus informatici: è possibile?

Parlare di rimozione dei virus ovvero di come cancellare ogni traccia della presenza di un virus sul computer o su qualsiasi altro dispositivo è possibile ma non sempre si tratta di procedure semplici.

In quanto esperti cyber security non vi forniremo alcuna procedura fai da te per la rimozione dei virus per 4 motivi:

  • per identificare la tipologia di virus presente su un pc è necessaria l’analisi di un esperto
  • esistono procedure di rimozione virus diverse per ogni tipologia di malware
  • il rischio di una procedura fai da te di rimozione virus incrementa la possibilità di infettarsi nuovamente in futuro
  • esistono virus informatici che non possono essere rimossi con procedure improvvisate e approssimative

A tal proposito,

Per togliere un virus dalla rete, dunque, bisogna rivolgersi sempre ad un’azienda specializzata in sicurezza informatica si valuta insieme l’intervento migliore da effettuare.

Rimuovere i virus informatici antivirus: mito o procedure reali

Anche in questo caso, le procedure fai da te creano confusione in merito al tema della rimozione dei virus.

Cancellare un virus da un dispositivo senza l’ausilio dell’antivirus è possibile.

Ma esistono procedure specifiche per ripulire i device dai malware che solo un tecnico specializzato in cyber security riesce a fare.

Quanto tempo per rimuovere un virus?

I tempi necessari per rimuovere un virus variano a seconda della tipologia di virus che ha infettato il dispositivo e in base a quanto si è diffusa l’infezione.

Ad esempio, nel caso in cui il virus sia entrato grazie ad un allegato di un’email infetta e abbia attaccato il computer dell’utente per poi diffondersi nel resto della rete aziendale sarà necessario un intervento più duraturo.

O ancora, se il mal capitato ha subito l’attacco di un cryptolocker servirà una procedura di rimozione virus più lunga e complessa rispetto alla rimozione di un trojan.

Ogni caso è a sé.

come rimuovere un maware

Rimozione virus dal telefono

Pc o MAC: rimuovere virus

Per sbarazzarti di un malware sul tuo iPhone o Android ti consigliamo come primo step di contattare uno specialista cyber security.
Dobbiamo dirlo, nessuna procedura fai da te improvvisata riuscirà a salvare il tuo dispositivo dagli effetti dannosi del malware.

Per prevenire ogni genere di infezione malware sul tuo smartphone aziendale ti consigliamo di effettuare periodicamente in azienda un Vulnerability Assessment. Un test di sicurezza informatica effettuato in azienda ti aiuterà a identificare tutte le vulnerabilità dei dispositivi presenti (compresi smartphone e tablet).

Infatti, solo così potrai capire da dove entrano i virus sul tuo telefono e proteggerli.

Per eliminare un virus dal pc nella maggior parte dei casi, l’esperto di cyber security procederà seguendo degli step.

Ecco gli step per la rimozione dei virus di uno specialista

  1. Scollega il dispositivo infetto dalla rete aziendale
  2. Esegue una scansione di sicurezza del computer e della rete
  3. Ti chiederà se la tua azienda dispone di un sistema di backup aggiornato
  4. Ripulirà il computer secondo diverse procedure a seconda dell’infezione: rimuove i file temporanei o procede al reset del dispositivo
  5. Implementa tutti i servizi di sicurezza informatica gestiti necessari alla protezione completa
  6. Riconfigura il dispositivo e la rete

Così lavora uno specialista cyber security certificato per la rimozione dei virus.

Prevenire e proteggersi dai virus informatici: consigli veloci

Ecco le nostre 8 regole d’oro per prevenire gli attacchi virus:

  • Limitare la trasmissione di files eseguibili tra computers in rete
  • Non aprire gli allegati nelle e-mail sconosciute
  • Non scaricare materiale dal web
  • Accertati che i software del computer siano aggiornati
  • Aggiorna con regolarità il sistema operativo
  • Evita i Wi-Fi free
  • Affidati ai servizi gestiti di sicurezza informatica
rimuovere un virus dal pc onorato

Chi è Onorato Informatica?

Onorato Informatica è un’azienda informatica, specializzata in sicurezza informatica, da oltre 10 anni.

Ci occupiamo di Cyber Security dalle nostre sedi di Mantova, Parma, Milano e Los Angeles. Siamo un’azienda certificata ISO 9001, ISO 27001 e azienda etica.

Se vuoi conoscere i servizi di sicurezza informatica e sapere come possiamo aiutarti, contattaci!