Clusit e Onorato Informatica
uniti per la Sicurezza Informatica delle aziende

onorato informatica e clusit soci

Clusit: che cos’è?

Sicurezza Informatica è sinonimo di innovazione, ricerca continua e conoscenza smart. Non a caso, Onorato Informatica qualche anno fa si è avvicinata alla realtà di Clusit per essere sempre attiva nell’ambito Cyber Security.

Clusit è un’associazione nata nel 2000, ma non un’associazione come tutte le altre. Clusit è l’Associazione, con la A maiuscola, di riferimento per chiunque lavori o anche solo s’interessi al settore cyber security, in Europa.

Come noi, Clusit nasce dalla profonda passione per l’ambito della sicurezza informatica e la diffusione della cultura cyber security tra le aziende. Abbiamo scelto di aderire alla comunità Clusit per questo motivo. Ci piace l’idea che qualcuno s’interessi alla nostra attività e alla nostra passione non solo perché ha ricevuto un virus tramite pec, o magari è stato infettato da uno dei ransomware 2019.

Anche grazie a Clusit abbiamo raggiunto questo risultato!

I motivi per cui essere soci Clusit comporta dei benefici incalcolabili per i nostri clienti attuali e potenziali

Gruppi di lavoro, webinar settimanali, aggiornamenti, ricerche di settore, confronto accademico e contenuti scientifici.

Un appuntamento fisso: la formazione dei nostri tecnici e dei collaboratori di Onorato Informatica.

Ecco alcuni degli spunti che derivano dalla comunità Clusit. Clusit diventa per noi un canale di aggiornamento e formazione continuo. Grazie anche ai Report Clusit annuali, la nostra azienda sa cosa aspettarsi dal settore cyber crime e concentra il potenziamento delle tecnologie di protezione in quella direzione.

Gli aggiornamenti e i rapporti Clusit ci permettono di fornire soluzioni di protezione per le aziende sempre più affidabili e distinguibili dai nostri competitor.

I nostri clienti sono protetti da soluzioni cyber security certificate: Onorato Informatica è certificata ISO 9001 e ISO 27001.

Grazie anche al supporto Clusit, i nostri clienti hanno detto basta ai “servizi di sicurezza fai da te” e alle teorie del “Tanto cosa vuoi che succeda”: essere dei buoni imprenditori significa anche e soprattutto, garantire un ambiente di lavoro sicuro, che permetta ai propri collaboratori di lavorare in completa tranquillità e che spinga le persone a voler collaborare con voi.