Ci siamo svegliati un sabato mattina convinti di passare il weekend in tutta tranquillità e invece le nostre previsioni si sono rivelate un vero disastro.

Nel 2020, ed in particolare durante il mese di Febbraio, le nostre vite hanno subito un netto cambiamento e non per scelta deliberata.

In queste settimane ci siamo interrogati a lungo riguardo tutti i possibili scenari futuri delle aziende italiane e di tutto il mondo: può un’epidemia globale cambiare il modo di lavorare delle nostre aziende, per sempre?

Senza rendercene conto, il cambiamento si è già verificato.
Caro telelavoro: adesso sei più che mai una scelta obbligata!

telelavoro sicurezza informatica

Lavoro agile da casa: obbligo o opportunità

Lavorare da casa – Il 2020 ci ha raggiunti con qualche sostanziosa novità e tra queste anche la necessità di avvicinarsi al tema del lavorare da remoto.

Tra tutta questa confusione vorremmo fare luce sul perché è utile per un’azienda ricorrere al telelavoro, non solo in caso di emergenze, ma piuttosto perché i benefici sono davvero incalcolabili e il mondo è pronto per fare questo passo.

Noi che siamo un’azienda cyber security italiana siamo pronti e possiamo insegnarlo anche ai nostri clienti. Ecco perché in questo articolo vi parleremo di lavoro agile, lavoro da remoto, remote working o lavorare da casa: tanti termini per indicare un’unica sicura soluzione.

Remote Working o lavoro da remoto: che cos’è?

Spinti dalla curiosità, in questi giorni te lo sarai sicuramente chiesto: anche io posso lavorare in remoto? 

Lavorare da remoto letteralmente significa allontanarsi dal posto di lavoro ma continuando a lavorare. Pertanto, sì anche tu se normalmente lavori in ufficio, puoi iniziare a lavorare da casa.

Come è possibile? Sembra un gioco di parole, in realtà è molto di più.

Naturalmente, tutto questo è possibile grazie ad uno o più strumenti che ci permettano di avere il materiale che normalmente utilizzeremmo nel nostro ufficio anche in un altro luogo. Nello specifico se parliamo di lavorare in remoto, diamo per scontato che un’azienda dia la possibilità ai propri dipendenti e collaboratori di continuare a lavorare da casa, con tutti gli annessi e connessi.

Remote Working: lavori (quasi) come se fossi in ufficio

lavorare in remoto servizio

Permettere ai propri collaboratori di lavorare da casa è semplice e molto più veloce di quello che credi. Per di più è anche sicuro da virus informatici e hacker.

Per i tuoi collaboratori sono essenziali due elementi per poter lavorare in remoto: un computer e una connessione internet. Non è essenziale che il computer del dipendente sia aziendale, quello che importa sarà il collegamento con le risorse aziendali.

Ma procediamo per step.

Work from home – lavorare da casa oltre a richiedere l’impiego di tecnologie adeguate, richiede indubbiamente anche la giusta predisposizione da parte del lavoratore. Pigiama, gatto e bicchiere di vino non sono alleati contemplati dagli obiettivi di remote working. 

Lavorare da casa presuppone la stessa serietà della vita da ufficio. Mettetevi comodi e tenete a mente gli obiettivi e il motivo per il quale lavorate in condizioni “diverse dal solito”.

Che cosa deve fare un’azienda per dare la possibilità di lavorare da casa?

Per l’azienda è essenziale avere la VPN. Un collegamento pc lavoro-pc casa. Una connessione che permetta di collegare il pc di casa con il pc dell’ufficio.

VPN: che cos’è e a che cosa serve?

Per permettere alla tua azienda di mettere a disposizione il telelavoro dovrai necessariamente richiedere la VPN: un servizio sicuro, a prova dei migliori sistemi cyber security grazie al quale si può finalmente lavorare in remoto.

Per noi che di VPN ne installiamo quotidianamente è un processo estremamente veloce, quasi immediato.

Home Working: c’è anche la normativa

Il corona virus ci ha colti di sorpresa: ma noi siamo pronti!

L‘home working è previsto per legge (nel DPCM del 23 febbraio) per gran parte del Nord Italia ed in particolare per le regioni di:

  • Lombardia
  • Emilia-Romagna
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Piemonte
  • Veneto
  • Liguria

Da cosa nasce cosa, questa soluzione non nasce solo da esigenze odierne ma anche dall’evoluzione del lavoro in sé: il remote working risponde anche a esigenze legate alla persona, alla riduzione dei costi e persino esigenze ambientali.

Remote Working: applicabile da subito!

Onorato Informatica si occupa di Sicurezza informatica e sistemi di remote working da oltre 10 anni. Se sei interessato, contattaci!

I nostri servizi di sicurezza informatica permettono alle aziende di attrezzarsi per situazioni di emergenza come questa: senza bloccare il lavoro delle imprese. Abilitare un sistema di lavoro in remoto, dal punto di vista tecnico è alla portata di qualsiasi azienda o ufficio: aldilà dell’emergenza da Corona virus, le imprese devono prendere coscienza che l’home working dà garanzia di risultati e dimezza i costi di gestione.

Non tutto il male vien per nuocere: il tempo sta per scadere e per tutte le aziende è arrivato il momento di fare i conti con l’evoluzione.

Che remote working sia!

REMOTE WORK SERVICE