lavorare da casa

Lavorare a distanza? Ecco come lavorare bene e in sicurezza

Lo chiamano anche relazione lavorativa a distanza ma il succo della questione è uno solo: meno di un mese fa siete stati costretti ad inserire il telelavoro in azienda. Ma nella fretta di mettervi al lavoro, vi siete preoccupati della sicurezza informatica del sistema? Lo speriamo!

Perché se così non fosse potreste essere nel mirino di qualche hacker, proprio in questo momento.

Siamo tutti lavoratori a distanza.
Eppure, noi ci sentiamo più vicini e sicuri

Post da leggere se anche voi vi siete sentiti sconfortati il giorno in cui vi è stato detto: da domani si lavorerà solo con il telelavoro.
Questo articolo lo abbiamo scritto noi che abbiamo saputo trovare il lato positivo in questa situazione apocalittica e vi offriamo un modo pratico e sicuro per continuare a svolgere il vostro lavoro a distanza.

Ma prima, vogliamo ricordarci come abbiamo salutato i nostri uffici due settimane fa

Documenti sotto braccio e pc portatile sul sedile del passeggero: così abbiamo detto arrivederci ai nostri uffici due settimane fa.

Il lunedì mattina successivo siamo ripartiti da zero, in una nuova location: lo studio di casa nostra. Una casa che è stata letteralmente invasa dalle carte del lavoro, dai post-it sui mobili, dagli obiettivi di fine mese e persino dal rumore echeggiante delle call con i nostri colleghi.

Come se non fosse abbastanza, avete dovuto fare i conti con qualcosa che non vi aspettavate: connessioni rallentate, poco spazio a disposizione sul tavolo, la luce riflessa sullo schermo del pc, altre persone e persino un’aria diversa: siamo certi, non è la stessa che si respira alla vostra scrivania.

Eppure, lo stesso ci siamo seduti e abbiamo iniziato a spingere sull’acceleratore.

Frettolosamente sì, perché non c’è davvero tempo da perdere. 

E-mail urgenti, fornitori e clienti da contattare, viaggi di lavoro da cancellare e meeting da anticipare: come noi, anche la macchina della tua azienda avrà certo cambiato modo di lavorare ma non si è di certo fermata.

Ecco alcuni dati relativi alle richieste di connessioni telelavoro per Onorato Informatica.

Più di 500 richieste di Telelavoro.
4500 utenti connessi tramite VPN.
Un numero non ben definito di messaggi, e-mail, chiamate in assistenza.

Tutto questo nella prima settimana di quarantena

Abbiamo collezionato una certa esperienza con il lavoro da casa e per questo ci sentiamo di darvi qualche dritta per: lavorare a distanza bene e in sicurezza.

Consigli di sicurezza informatica per lavorare a distanza

lavorare a distanza mantova

Ci siamo detti: adesso è il momento.

Adesso è il momento perfetto per prepararsi al futuro come ci si prepara ad una gara: in questo momento stiamo attraversando un’intensa fase di prove. Quando l’allenamento, seppur duro, sarà terminato ci troveremo di fronde ad una nuova sfida: un mondo rinnovato, profondamente mutato nelle regole e negli equilibri.

Persino il modo di lavorare delle aziende cambierà: chi non è in grado di adattarsi al cambiamento, rimarrà indietro.

Adesso potete farlo: guardate con occhio critico il vostro sistema informatico: come potete metterlo in sicurezza?

Ma soprattutto, ora che i vostri dipendenti stanno lavorando da casa non abbassate la guardia. Oggi più che mai, il lavoro della vostra azienda dipende dall’infrastruttura informatica. Lasciare che si generino delle falle nel sistema equivale a metterlo ulteriormente a rischio di stabilità.

Per cui, la prima regola per lavorare da casa bene e al sicuro è: fate un check del sistema informatico.

Lavorare a distanza
la sicurezza informatica certificata adesso è essenziale.

Da dove partire?

Trova il tuo partner Cyber Security

Affida la gestione del tuo sistema informatico a persone qualificate

Implementare una soluzione di telelavoro è uno step obbligato ma allo stesso tempo delicato.

Mettere mano alla vostra rete informatica, significa entrare a piè pari in un contenitore che contiene il vostro know-how, grandi quantità di dati riservati e con configurazioni che permettono all’intera infrastruttura di stare in equilibrio, di funzionare.

Ma soprattutto, chi si occupa del vostro sistema informatico deve permettervi di continuare a lavorare: connessione stabile, VPN sicura, rete protetta e cifrata, comunicazioni e-mail rapide e sicure.

Questi sono solo alcuni degli strumenti che vi saranno necessari per lavorare a distanza bene e in sicurezza.

Per cui: permettete solo ad un vero esperto di cyber security di fare modifiche alla vostra rete o di inserire un delicato sistema di telelavoro.

Vulnerability Assessment

controlla la sicurezza sui computer dei tuoi dipendenti

Vulnerability Assessment e Lavoro a distanza.

Sono una coppia alla Bonnie e Clyde, o almeno dovrebbero esserlo.  

Sapere se i device che utilizzano i tuoi dipendenti sono vulnerabili: è uno di quegli step che viene spesso sottovalutato nelle aziende per mancanza di tempo o perché si pensa non sia necessario.

Adesso più che mai la tua rete informatica aziendale è frammentata.

I tuoi dipendenti si connettono con pc, portatili, telefonini, tablet, smartphone. Potremmo continuare all’infinito.
Il tuo obiettivo è sapere se i dispositivi sono esposti al pericolo di attacchi informatici.

Come puoi farlo?

Attraverso un controllo di sicurezza dei dispositivi, in altre parole: richiedi un Vulnerability Assessment da remoto.

Quindi, cosa fare per lavorare a distanza in modo produttivo e al sicuro da attacchi informatici?

Con la stessa tempra con la quale avete affrontato i primi giorni di quarantena da Covid-19 e la stessa energia che avete messo i primi giorni di telelavoro, non fate resistenza al cambiamento.

Il vostro approccio al lavoro a distanza può davvero segnare la differenza tra un’azienda sicura, che continua a lavorare e un’azienda pietrificata sui vecchi comportamenti, ad elevato rischio di essere fermata da attacchi informatici e virus.

Se siete degli imprenditori, chiamateci, in breve tempo siamo in grado di abilitare il lavoro da remoto per la vostra azienda e mettere in sicurezza tutto il sistema informatico. Grazie alla nostra soluzione completa riuscirete a lavorare meglio e in totale sicurezza.

Ricordate: Massima protezione, anche se siete online.

CONTATTA ONORATO INFORMATICA
AZIENDA CERTIFICATA ISO 27001

Se desideri informazioni specifiche sui nostri servizi cyber security o sulle nostre soluzioni telelavoro, contattaci.

Onorato Informatica è un’azienda specializzata in sicurezza informatica, certificata ISO 9001 e ISO 27001.