Sanzioni privacy: 30 medici sanzionati fino a € 150.000 ciascuno

30 medici del Lazio ricevono sanzioni per oltre 1.000 euro. Il motivo? Hanno preso alla leggera le misure tecniche di sicurezza e in conseguenza hanno esposto i loro sistemi informatici al pericolo di violazione.

Il risultato? Centinaia di certificati di malattia dei malati sono andati persi.

Le sanzioni privacy legate alla nuova normativa si sono inasprite e sono oggetto di applicazione quotidiana da parte delle autorità competenti.

A tal proposito, segnaliamo che i medici rappresentano la prima categoria di professionisti che verrà sottoposta a controlli privacy. Un must per i medici? Mettersi in piena regola con la nuova normativa privacy approvata lo scorso 24/05/2016.

La nuova normativa sulla privacy è stata alleggerita sul piano burocratico, ma contemporaneamente sono state introdotte misure tecniche da applicare all’interno degli studi medici e sui computer utilizzati per l’attività.

Le sanzioni per inadempimento privacy sono doppie: penale e civile

I 30 medici laziali sono stati accusati sui due differenti piani: penale e civile.

L’accusa penale è stata convertita in una multa da € 30.000 da pagare entro 30 giorni, mentre la sanzione amministrativa è tuttora in via di definizione e oscillerà tra i € 10.000 e i € 120.000 per ciascun medico.

Pertanto, la non corretta applicazione della normativa sulla privacy e delle relative misure di sicurezza causa una sanzione compresa tra i € 40.000 e i € 150.000, oltre ai problemi di risvolto penale (costi avvocati, cause, spese legali, …).

Della notizia parlano anche l’Ordine dei Medici di Latina e la FIMMG di Bari.

Come il medico si può tutelare?

Lo scopo dell’adozione di vere misure tecniche di prevenzione è necessario per far fronte ai nuovi tipi di attacchi informatici: sempre più sofisticati.

La nostra azienda è specializzata in sicurezza informatica e ha un pacchetto specifico per gli studi medici in grado di delegare ai nostri specialisti l’applicazione delle corrette misure di sicurezza e le responsabilità ad esse connesse.

Il prodotto è in offerta lancio per le adesioni ricevute entro il 30/09/2016.

Per avere maggiori informazioni in merito alla privacy degli studi medici è sufficiente contattarci compilando il modulo di contatto nella pagina.