phishing account instagram protezione onorato informatica

Attacchi Phishing tramite account Instagram

Sicurezza sui social network: come difendere il profilo Instagram dagli attacchi phishing

Un impulso non indifferente al crimine online è giunto, suo malgrado, dal successo ottenuto dai social media.

La minaccia, in questo ambito, coinvolge sia le aziende che gli utenti privati. Proprio i social network rappresentano per gli hacker la via più semplice per ottenere informazioni su singoli frequentatori della Rete e soprattutto sulle imprese.

Nel caso di attacchi virus  non è limitato ai dispositivi aziendali, estendendosi a progetti, sistemi e soprattutto, dipendenti. Se una web agency o semplicemente sei abituato ad utilizzare quotidianamente i social network della tua azienda, magari per lavoro, ti invitiamo a non sottovalutare il problema.

Il furto di dati sensibili, infatti, è più diffuso di quanto pensi.

Sicurezza e social network: attenzione a password “deboli” e falsificazione del logo aziendale

Ebbene sì, queste sono le modalità d’attacco informatico ai social network più diffuse e la piattaforma Instagram, non è da meno.

Il Phishing cos’è

Si tratta di un tentativo di frode sul Web che ha come unico obiettivo quello di effettuare un furto dei dati sensibili e delle informazioni riservate (username e password, numeri di carte di credito e conto corrente, codici di accesso).

A differenza di altre frodi diffuse in Rete, chi ricorre al phishing non è solito affidarsi a virus e malware, preferendo tecniche di “ingegneria sociale”.

Per raggiungere lo scopo , infatti, è fondamentale per gli hackers avere le idee ben chiare sulle abitudini delle potenziali vittime.

Se desideri approfondire l’argomento Phishing, clicca qui.

Social network e sicurezza informatica: il fenomeno del phishing Instagram

Cosa spinge sempre più hackers a concentrarsi sui canali social?

I social hanno sempre più appeal e questo favorisce la diffusione di un gran numero di dati personali: non sono visibili sul profilo ma intendiamo fare riferimento anche al contenuto dei messaggi privati e fotografie scambiate nelle chat di Instagram.

Per un hacker è molto più semplice accedere ai profili personali degli utenti che non ai sistemi informatici aziendali. Le competenze informatiche che sono necessarie per scoprire nome utente e password di qualunque utente sono alla portata di qualunque hacker.

Abbiamo approfondito l’aspetto di sicurezza e social network anche nel nostro articolo sui virus di WhatsApp. Per saperne di più, vai all’articolo.

sicurezza e social network attacchi hacker instagram

Come agiscono gli hacker nei confronti del social network più diffuso

Il successo fatto registrare da Instagram negli ultimi anni ha portato numerosi influencer, ma anche grandi realtà aziendali, a iscriversi alla piattaforma social.
I cyber criminali parallelamente hanno iniziato a prendere di mira la piattaforma fotografica, attratti dall’idea di “rubare” i profili degli utenti, soprattutto di quelli che possono vantare un grande seguito di follower.

Quali sono gli obiettivi che gli hackers perseguono attraverso il phishing Instagram?

Da un lato monetizzare: l’accesso ad un profilo social Instagram consente di acquisire dati sensibili come:

  • nome
  • cognome
  • password
  • nome utente
  • fotografie
  • interessi.

Tutte queste informazioni vengono raccolte dall’hacker e rivendute all’interno di un vero e proprio mercato.
Parallelamente, il phishing Instagram consente sfruttare la fama del profilo hackerato per estendere l’attacco ai suoi seguaci.

Account Instagram hackerato: come scoprirlo

Stai indagando su un tentativo sospetto di accesso Instagram?
Se desideri sapere chi ha effettuato accesso al tuo Instagram puoi verificarlo attraverso una procedura standard

Hai il sospetto che uno degli attacchi phishing abbia colpito il tuo profilo Instagram?

Stabilire se un profilo personale/aziendale è stato violato richiede procedure già previste dalla piattaforma social. Nello specifico, quando parliamo però di tentativo di accesso sospetto a Instagram facciamo riferimento alla situazione che si verifica quando un dispositivo sconosciuto (non registrato come dispositivo dell’utente) effettua tentativi di accesso al profilo.

Nello specifico, se il dispositivo che ha tentato l’accesso si trova in una posizione geograficamente lontana dall’utente, il sospetto accesso a Instagram è più che mai fondato.

Ma nello specifico vediamo come potete agire per proteggere i vostri dati e il vostro profilo.

Se temi che qualche malintenzionato stia spiando le tue azioni o che si sia verificato un tentativo sospetto di accesso Instagram, sappi che esiste una semplice procedura da seguire.

Instagram phishing: è boom di account aziendali hackerati!

Onorato Informatica offre servizi di Sicurezza Informatica per le aziende

Guida per scoprire se un hacker ha effettuato un tentativo sospetto di accesso Instagram

Innanzitutto, effettuato l’accesso su Instagram dovrai entrare nel menu “Impostazioni” selezionando l’opzione “Sicurezza“. Prosegui scegliendo “Dati di accesso“, quindi “Attività account“. Arrivati a questo punto non ti rimarrà altro che cliccare sulla voce “Accessi“.

Potrai così visionare in prima persona la lista degli accessi al tuo profilo Instagram, scoprendo eventuali intrusi.

Per capire se a un determinato profilo corrisponde effettivamente un utente in carne e ossa è sufficiente osservare la presenza di una spunta di colore blu nell’account. Qualsiasi iscritto a Instagram, a partire dal 2018, può richiedere tale servizio attraverso le impostazioni, seguendo la procedura guidata.

tentativo sospetto di accesso Instagram

Consigli pratici per proteggere il tuo account Instagram dagli attacchi phishing

A permettere alla maggior parte degli hacker di utilizzare il phishing sugli Instagram account è, come già scritto, l’abilità degli stessi hacker nel realizzare comunicazioni “ad hoc“, del tutto simili a quelle normalmente inviate dai social network.

In molti casi l’oggetto dei messaggi è rappresentato dalla richiesta di autenticazione dei dati per far fronte a un ipotetico pericolo hacker. Il messaggio viene inviato all’indirizzo e-mail che l’utente ha utilizzato in precedenza per registrarsi al canale social. Anche se il testo presenta delle differenze a seconda dei casi, in linea generale a mantenersi inalterato è il succo di quanto scritto.

In parole povere, all’utente viene notificato il fatto che, scegliendo di non aprire il link allegato alla e-mail, ed evitando di compilare il form presente, metterà il suo account a rischio di cancellazione.

Come proseguire per evitare un tentativo sospetto di accesso Instagram? Password sicure e attenzione ai mittenti

Il nostro consiglio è di non aprire le e-mail provenienti da mittenti sconosciuti, soprattutto quando queste includono messaggi che fanno riferimento agli account social. Un altro valido suggerimento, quando si parla di social network e sicurezza informatica, è scegliere password forti, ossia difficilmente identificabili.

Meglio evitare, tra l’altro, l’inserimento di nomi di parenti o animali domestici e date di nascita.

account instagram protetto e sicuro onorato informatica

Sicurezza Instagram: scegli l’autenticazione a più fattori

Molto utile, per evitare l’Instagram phishing, è il ricorso all’autenticazione a due fattori, che garantisce l’accesso all’account Instagram solo inserendo, oltre alla password, il codice inviato al numero di cellulare dell’utente. Si tratta di una buona soluzione in quanto, non possedendo il recapito della possibile vittima, i criminali informatici avranno vita dura nel tentare di accedere a un profilo privato.

Paura dell’Instagram Phishing?
Scarica l’App di Instagram dall’App Store o da Play Store

Se hai scoperto da poco Instagram, e ancora non sei in possesso della relativa App, accertati di scaricare solo l’applicazione ufficiale, disponibile sia su App Store che su Google Play Store.

Meglio evitare le App proposte da terze parti; alcuni siti, infatti, attirano gli utenti promettendo loro funzioni aggiuntive di Instagram, rilasciate solamente una volta inserite le credenziali. Non farti ingannare! Quasi sempre dietro queste iniziative si nascondono delle vere e proprie campagne di phishing.

Se sei un’azienda affidati a Onorato Informatica: Cyber Security contro il phishing

Onorato Informatica è un’azienda specializzata in cyber security per le aziende:
Ci occupiamo di protezione della rete aziendale e difesa del sistema informatico dai tentativi di phishing.

Chi è Onorato Informatica?

Seguici su LinkedIn!

Onorato Informatica è un’azienda informatica, specializzata in sicurezza informatica per le aziende, da oltre 10 anni.

I nostri servizi difendono le aziende italiane dagli attacchi informatici.

Non effettuiamo assistenza per i problemi degli account Instagram. 

Ci occupiamo di Cyber Security dalle nostre sedi di Mantova, Parma, Milano e Los Angeles. Siamo un’azienda certificata ISO 9001, ISO 27001 e azienda etica.

Se vuoi conoscere i servizi di sicurezza informatica e sapere come possiamo aiutarti, contattaci!