
Segurazo e i PUP sul pc
Sul tuo computer è arrivato un nuovo software che non conosci e che non hai scaricato: di cosa si tratta?
Tra quelle che noi chiamiamo applicazioni indesiderate è arrivato anche Segurazo: il software promette l’azione antivirus ma in reltà fa comparire pop-up sul tuo pc e rende la navigazione web un’esperienza frustrante.
Spendiamo due parole sul questa categoria di infezione informatica non solo per farti sapere che non sei l’unico ad aver contratto un PUP o PUA ma che potresti aver incontrato proprio questo antivirus fasullo. Se vuoi rimuovere al più presto Segurazo ma non sai a chi affidarti, ecco un articolo che fa al caso tuo.
Indice articolo
Di cosa si tratta? è davvero un antivirus?
Segurazo è un software potenzialmente indesiderato (PUP o PUA) che è stato installato senza permesso conscenziente dell’utente.

Nella maggior parte dei casi, l’applicazione viene installata sul computer perché parte di pacchetti relativi ad altri software oppure scaricabile da sito web (segurazo.com).
Accorgersi che l’antivirus fasullo si sta annidando sul computer è praticamente impossibile a primo impatto.
I sintomi della presenza di questo antivirus fasullo sono inequivocabili. I computer sui quali è installato presentano i seguenti sintomi/comportamenti:
- schermate blu
- presenza di pop-up relativi alla presenza di malware
- annunci pubblicitari
- annunci di scansioni antivirus non richieste
PUP o PUA: software indesiderate sul tuo computer
Quando si pensa ai pericoli che arrivano da internet pensiamo sempre ai virus informatici (ransomware, malware, rootkit, trojan). Raramente colleghiamo i PUP ad un rischio per la sicurezza dei nostri computer, ecco perché vale davvero la pena spendere due parole su questo argomento.
Che cosa sono i PUP/PUA?
Segurazo rientra in piena regola nella categoria dei PUP perché per l’appunto è da considerarsi un programma fortemente indesiderato dagli utenti. I PUP vengono definiti per l’appunto indesiderati perché spesso causano disagi al dispositivo sul quale si installano tra i quali:
- comparsa improvvisa e invadente di pubblicità (o pop-up)
- si installano sul computer senza il permesso dell’utente
- applicazioni che non si disinstallano facilmente
- mostrano avvisi non veritieri
- modificano le configurazioni del browser
- reindirizzano il traffico
- rallentano le prestazioni del computer
L’obiettivo di un PUP è quello di farvi vedere (nella maggior parte dei casi) della pubblicità extra. I pup infatti vengono progettati da esperti in informatica che non hanno l’obiettivo di danneggiare il computer, come nel caso dei virus informatici, ma semplicemente vogliono indirizzare la vostra attenzione e il vostro traffico verso punti da loro decisi.

Se vuoi prevenire o evitare in futuro di incappare nella presenza di Segurazo sul computer aziendale ti diamo qualche consiglio da seguire. In realtà, evitare questi programmi fastidiosi è molto semplice se eseguirai alla lettera le nostre indicazioni:
- non scaricare programmi poco conosciuti dal web (si annida tra i file di installazione di altri software);
- non scaricare antivirus sconosciuti dal web;
- utilizza solo software antivirus consigliati da esperti di sicurezza informatica;
- stai alla larga dai software free;
- controlla i check-box che approvi prima dell’installazione di un software;
- sviluppa un sano senso critico verso le risorse free del web.
Per disinstallare il software Segurazo e comunque per rimuovere definitivamente il programma dal tuo computer armati di tanta pazienza.
Se possiedi un computer Windows 10 la procedura per la rimozione di Segurazo è la seguente:
- Clic su Start
- Poi, clic su Impostazioni
- Clicca sull’icona App
- Individua la dicitura Segurazo Antivirus
- Premi il pulsante Disinstalla (due volte consecutive)
- In ultimo, clicca sui pulsanti Sì, Uninstall e Yes
Per confermare che l’antivirus sia stato rimosso definitivamente sia stato effettivamente disinstallato fate questa prova:
- A fianco dell’icona start, apri il campo di ricerca di Windows (ovvero la lente di ingrandimento o il campo bianco)
- Scrivi “segurazo antivirus“
- Se non compaiono app a riguardo significa che l’antivirus indesiderato è stato rimosso.
Segurazo non si disinstalla: come fare?
Se dopo aver seguito queste semplici istruzioni su come eliminare l’antivirus e non dovesse funzionare ecco cosa fare.
Qualora il programma restituisca il messaggio “Non hai diritti di accesso sufficienti per disinstallare Segurazo. Si prega di contattare l’amministratore di sistema” sarà necessario contattare l’IT della tua azienda.
Chi siamo? Siamo un SOC Italiano da oltre 10 anni.
Onorato Informatica è un’azienda specializzata in sicurezza informatica per aziende dal 2006. Siamo un’azienda certificata ISO 9001 e ISO 27001.
La nostra attività cyber security nasce e cresce nelle nostre sedi di: Mantova, parma, Milano e Los Angeles.
Se vuoi proteggere il tuo computer aziendale dalle applicazioni indesiderate, contattaci.
- Autore articolo
- Ultimi articoli
Difendo le imprese e semplifico la vita all’IT manager con un servizio di sicurezza informatica che garantisce le attività aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sono l’interlocutore ideale per le aziende di produzione industriale con più di 50 dipendenti, con responsabile informatico interno e consapevoli che la sicurezza informatica sia un valore con cui tutelano i clienti.
La volontà di proteggere imprese, dati e persone, mi ha fatto fondare Onorato Informatica, azienda con più 15 anni di attività, oltre 4500 clienti e più un milione di attacchi informatici sventati.
La passione per il mio lavoro mi porta spesso ad essere chiamato come relatore in eventi formativi sul tema della sicurezza informatica presso associazioni di imprese, di professionisti e università.