
Mac-addicted: siete al sicuro dagli hacker?
Tutti i falsi miti degli utilizzatori di Mac computer
Fino ad ora, avete avuto soltanto tre certezze nella vita: la morte, le tasse e considerare i Mac come i dispositivi più sicuri sulla faccia della terra.
Inoltre, è statisticamente provato che ogni volta che incontrerete un proprietario di Mac Computer e gli chiederete: “Hai l’antivirus sul tuo pc?” lui vi risponderà “No, io ho il Mac!”.
Ricredetevi, non è esattamente così e vi spieghiamo il perché.
Apple e OS X nascono certamente come sistema chiuso, un prodotto di nicchia, nato per consentire l’installazione di applicazioni solo se scaricate direttamente dall’App Store. Insomma, un sistema capace di attingere applicazioni da una fonte super sicura (almeno in apparenza).
Tuttavia, pur condivisa da molti esperti di settore, questa convinzione si è dimostrata non del tutto esatta e molti utenti hanno finito per scontrarsi con la dura realtà.
Anche un Mac computer può essere infettato da hacker e virus: nessuno è immune.

Reggetevi.
L’Internet Security Report 2019 di WatchGuard Threat Lab, una nota società impegnata nel capo della sicurezza informatica, ha evidenziato per la prima volta la pericolosità del Malware per Mac.
Non solo gli hacker informatici hanno iniziato a prendere di mira il sistema Apple: ci sono riusciti alla grande.
Il malware mac si è diffuso con una rapidità disarmante tale da rientrare tra le Top 10 di malware più pericolosi e diffusi in tutto il mondo.
Dispositivi Mac: vulnerabili since 2012
Ma la notizia degli attacchi hacker a Mac non è del tutto nuova.
Nel 2012 il Trojan noto con il nome di Flashback, è stato in grado di infettare più di mezzo milione di Mac (circa 600.000 unità), interessando l’1% circa degli utenti mondiali. Ricordate sempre che Mac ricopre ancora una fetta di mercato relativamente piccola.
Ma nel 2012, come viene riconosciuto il malware Flashback per Mac? Parliamo di un virus che ingannava gli utenti proponendo inizialmente false scansioni antivirus. Il colmo dei colmi.
Il prodotto perfetto.
Un antivirus per Mac che completava il livello di sicurezza di un dispositivo già di per sé impenetrabile. Ecco dove si celava la truffa dell’hacker.

Una volta che l’utente cliccava sul pulsante “Acquista la scansione per Mac”, l’hacker iniziava a sfregarsi le mani.
Il software si installava a bordo del dispositivo Apple come qualsiasi altro software. Apparentemente nessun pericolo, direte voi.
E invece non è così.
Installandolo, l’utente non faceva altro che permettere al software malevolo di prendere possesso del Mac computer: immaginate cosa poteva fare un hacker una volta preso il controllo del computer.
Un’andata di Mac zombie ha investito il globo, migliaia di computer incontrollabili e capaci di far guadagnare al loro creatore più di 6000 $ al giorno.
Fortunatamente l’emergenza Mac è stata arginata dalla società di Cupertino, che ha rilasciato delle patch di sicurezza appena prima di scatenare un disastro globale.
Lo sapevi? Circa il 21% del traffico internet è generato da computer controllati da virus: buona parte sono Mac
Questa percentuale vi sembra irrisoria? Provate ad immaginare che in questo 21% una consistente fetta è rappresentata da Mac computer aziendali infetti.
Questo cosa significa?
Significa che oltre a mettere in pericolo i propri dati sensibili, queste aziende rischiano di mettere a disposizione degli hacker anche le informazioni relative a dipendenti e collaboratori.
Se la vostra azienda possiede dei Mac computer aziendali devono aver installato a bordo un software endpoint per MAC: virus e hacker non saranno disposti a fare sconti.
La sicurezza informatica per Mac ha un anello debole ovvero chi si trova tra schermo e la sedia: l’uomo.

Tutta colpa delle tecnologie poco sicure? Non sempre.
Per poter far fronte al problema virus per Mac, alle aziende serve un vero e proprio firewall umano ovvero utenti formati e coscienti del problema cyber-security.
Senza alcun supporto informatico, il dipendente di un’azienda è responsabile del 52% delle emergenze informatiche, anche se utilizza dispositivi Apple.
Il vero problema è che i Mac-addicted sottovalutano l’importanza della sicurezza informatica. Ecco perché quando chiedete ad un possessore di Mac Computer “Hai l’antivirus sul tuo pc?” lui vi risponderà “No, io ho il Mac!”.
Con ogni probabilità, buona parte delle aziende che utilizzano abitualmente il sistema operativo OS X non sono dotate di una adeguata soluzione antivirus perché “Tanto noi usiamo Mac”.
La diffusione a macchia d’olio dei dispositivi iPhone e MacBook ha reso il bacino di potenziali “vittime” sempre più ampio.
Ciò nonostante, antivirus e analoghi strumenti per garantire ai Mac la sicurezza massima tendono a essere visti ancora oggi più come un “fastidio” che come risorsa.
Ma i pericoli non sono finiti, particolarmente pericolosi sono i malware criptomining per Mac, perfettamente in grado di sfruttare il potenziale delle CPU per produrre cripto valute.
Ma parliamo di dati oggettivi.
Limitiamoci a considerare il mese di Settembre 2018
gli attacchi contro Mac Computer e iPhone sono cresciuti del 400%
Come scoprire se il vostro Mac Computer è infetto?

Hacker e Virus per Mac: come è possibile capire se siete infetti?
Vi diamo un consiglio che esula da qualsiasi buona condotta e conoscenza personale.
Se il vostro computer Apple ha comportamenti strani, non fate gli eroi cercando di trovare una soluzione da soli, rivolgetevi subito il vostro partner di sicurezza informatica.
I campanelli d’allarme che dovrebbero preoccuparvi in caso di infezione dei Mac sono:
-
- un’improvvisa e inattesa lentezza del sistema operativo
- la fastidiosa (e ripetuta) apertura di finestre sospette mentre si naviga in Rete.
Non sempre significa che avete un malware installato a bordo ma è sempre meglio effettuare un’Analisi di controllo dei dispositivi Apple.
Rivolgetevi al nostro SOC team e proteggerete come si deve l’intera infrastruttura informatica della vostra azienda.
Un ultimo consiglio per i non-addetti ai lavori.
Quando la prossima volta chiederete ad un vostro amico Mac-addicted: “Hai l’antivirus sul tuo pc?” e lui vi risponderà “No, io ho il Mac!” consigliategli il nostro articolo.
Protezione Mac Computer con Onorato Informatica
Onorato Informatica è un’azienda informatica di Mantova. Siamo specializzati in sicurezza informatica da oltre 10 anni e ci occupiamo di difendere le aziende dagli attacchi informatici, 24 ore su 24.
La nostra azienda, pioniere del settore cyber security Italia, è certificata ISO27001 e ISO9001. Grazie al nostro SOC security siamo in grado di mettere in sicurezza tutti i dispositivi MAC aziendali, comprendendo anche la rete.
- Autore articolo
- Ultimi articoli
Difendo le imprese e semplifico la vita all’IT manager con un servizio di sicurezza informatica che garantisce le attività aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sono l’interlocutore ideale per le aziende di produzione industriale con più di 50 dipendenti, con responsabile informatico interno e consapevoli che la sicurezza informatica sia un valore con cui tutelano i clienti.
La volontà di proteggere imprese, dati e persone, mi ha fatto fondare Onorato Informatica, azienda con più 15 anni di attività, oltre 4500 clienti e più un milione di attacchi informatici sventati.
La passione per il mio lavoro mi porta spesso ad essere chiamato come relatore in eventi formativi sul tema della sicurezza informatica presso associazioni di imprese, di professionisti e università.