GDPR e Sicurezza Informatica
6 consigli pratici per evitare le sanzioni

Sulle testate dei quotidiani di tutto il mondo sono state riportate le notizie di sanzioni milionarie e perché no, miliardarie a colossi come British Airways e Marriott Hotels, Cambridge Analytica, Google e persino Facebook. Le regole del GDPR non hanno risparmiato nemmeno i colossi dell’economia mondiale.
Tutta “colpa” della nuova normativa europea, che in materia di privacy, ha trovato finalmente la soluzione definitiva per proteggere i dati personali degli utenti.
Ebbene sì, il GDPR da maggio 2018 regolamenta e uniforma gli standard per la protezione dati personali: chi non segue le direttive viene pesantemente sanzionato, nessuno escluso.
Come mettersi al riparo?
Tutte le aziende devono seguire le direttive per l’adeguamento anche nelle attività di tutti i giorni. In ogni azienda ci sono dei piccoli accorgimenti pratici che anche tu puoi applicare.
“Più controllo nelle mani dei cittadini europei”: questo è l’obiettivo GDPR
Il 70% delle aziende non si è ancora adeguato al GDPR
GDPR Cyber Security
la protezione dei dati è una priorità aziendale
Ecco i 6 consigli cyber security
che la tua azienda deve seguire per minimizzare il rischio di data breach e i tentativi di data leak.

Aggiornamenti software: aggiorna spesso e applica le patch
Come proteggere i computer aziendali dagli hacker?
La prima regola che devi tenere a mente sono gli aggiornamenti software e gli aggiornamenti del sistema operativo. Ti consigliamo di effettuare aggiornamenti regolari: sono noiosi e richiedono tempo ma ti permettono di tenere alto il livello di sicurezza del tuo dispositivo e respingere i tentativi di furto di dati da parte di hacker e virus informatici.

Safe in cloud: proteggi i dati attraverso i servizi cloud sicuri
Il cloud sicuro è l’ambiente con il più alto livello di protezione per i tuoi dati aziendali.
Il consiglio cyber security che ti diamo è: tutelati dai servizi indesiderati e scegli il cloud. Il cloud sicuro ricorre alla crittografia e grazi ai report sai sempre chi accede alle informazioni. Scegli un fornitore di fiducia di servizi cloud e insieme scegliete la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Accesso ai dati esclusivo e selettivo: stabilisci delle regole
Permetti l’accesso ai dati aziendali soltanto alle persone di cui ti fidi.
Assicurati che i tuoi collaboratori accedano esclusivamente alle informazioni di cui hanno bisogno per lavorare.
Ti sembrerà eccessivo, eppure noi ti consigliamo di prendere il controllo delle porte USB dei dispositivi presenti in azienda: in questo modo eviterai che chiunque possa portare all’esterno documenti dell’azienda. Il know-how aziendale va tutelato.

Diffondi cultura di sicurezza: la tua squadra è l’elemento cardine
Sicurezza Informatica come “must have” non un “nice to have”. Punta sul security awareness program.
Security Awarness significato? Creare competenze, anche basic, di cyber security.
Quello che l’imprenditore può fare per i propri collaboratori è insegnare loro come utilizzare le tecnologie e gli strumenti informatici in virtù dei rischi che esistono nel web. In questo modo gli attacchi all’azienda diminuiscono del 90%. Bastano pochi e semplici consigli.

Adeguamento GDPR: se ti rubano i dati, devi dimostrare di aver fatto di tutto per proteggerti
Sembra uno scherzo in realtà non è così.
Grazie alla nuova normativa GDPR in caso di attacco informatico e sottrazione dei dati, la tua azienda deve dimostrare al Garante Privacy di aver adottato tutte le misure di protezione informatica più adeguate per proteggersi.
La soluzione per avere sempre una rete sicura e protetta dal rischio virus è la protezione perimetrale UTM. Scopri di cosa si tratta.

Fai un test di sicurezza della tua rete: scopri se sei in pericolo
Per ridurre al minimo il rischio che un hacker raggiunga i tuoi dati, dobbiamo sapere se nella tua rete ci sono delle vulnerabilità, dei buchi di sicurezza dai quali può entrare ogni genere di infezione.
Security Penetration Testing o Vulnerability Assessment? Richiedi un confronto con il nostro personale specializzato.
Entro una settimana possiamo dirti quali problemi di sicurezza ha la tua azienda e quali soluzioni devi applicare per adeguarti completamente al GDPR.
Onorato Informatica ti può aiutare
Vogliamo che la tua azienda lavori protetta e che i tuoi collaboratori possano dedicarsi al loro core business con la massima tranquillità. Effettua un’analisi delle vulnerabilità della tua rete. Vuoi essere certo che la tua rete sia impenetrabile e inaccessibile?
Richiedi un incontro con il nostro team di esperti.
- Autore articolo
- Ultimi articoli
Difendo le imprese e semplifico la vita all’IT manager con un servizio di sicurezza informatica che garantisce le attività aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sono l’interlocutore ideale per le aziende di produzione industriale con più di 50 dipendenti, con responsabile informatico interno e consapevoli che la sicurezza informatica sia un valore con cui tutelano i clienti.
La volontà di proteggere imprese, dati e persone, mi ha fatto fondare Onorato Informatica, azienda con più 15 anni di attività, oltre 4500 clienti e più un milione di attacchi informatici sventati.
La passione per il mio lavoro mi porta spesso ad essere chiamato come relatore in eventi formativi sul tema della sicurezza informatica presso associazioni di imprese, di professionisti e università.