
Se siete alla ricerca di un articolo che vi insegni come violare un account Facebook o a violare un account email siete capitati sulla pagina sbagliata.
Piuttosto, preferiamo domandarvi se vi è mai capitato di ricevere nella vostra casella di posta (sia aziendale che privata) un messaggio che riportasse uno di questi tre oggetti:
- Alto pericolo il tuo account e stato attaccato!
- Attenzione Il tuo account è stato violato
- Il tuo dispositivo è stato violato dagli hacker. Leggi con urgenza le istruzioni!
Queste sono solo alcune delle campagne sextortion che hanno approfittato dell’emergenza Corona virus per diffondere il loro messaggio di minaccia e cercare di truffare qualche utente ingenuo.
Vediamo nello specifico, come si svolge questa truffa e perché parlare di mailbox hackerata.
Il tuo account è stato violato, cosa dice la truffa phishing
Riconoscere le e-mail di truffa phishing è molto semplice ma attenzione a non cadere nella rete dell’hacker

Per aiutarvi a riconoscere la truffa Il tuo account è stato violato, abbiamo deciso di pubblicare nel nostro articolo il messaggio.
Nell’e-mail si legge chiaramente l’oggetto della truffa: un presunto hacker è riuscito a prendere il controllo del vostro dispositivo o ancor meglio del vostro account e-mail, e attraverso l’accesso è riuscito a spiare il vostro comportamento online per diversi mesi.
In particolare, questo spyware vi ha scelto come obiettivo dopo avervi infettato su un sito per adulti. Il malware sarebbe stato in grado di filmare da allora tutti i vostri comportamenti davanti al computer attraverso la webcam integrata al dispositivo. Insomma, questo criminale informatico è in possesso informazioni riservate che vi riguardano.
Cosa vi chiede di fare l’hacker?
L’hacker in questione vi richiede un riscatto di 500-1000 $ ad un indirizzo bitcoin indicato nell’email. L’utente è obbligato a pagare entro 48-50 ore la somma all’hacker, il quale promette di eliminare istantaneamente il materiale video in suo possesso non appena avrà ricevuto la somma.
Il tuo account è stato violato, sono stato infettato da un virus informatico?
Coloro che hanno ricevuto il messaggio email “Il tuo account è stato violato” sorge spontanea una domanda: sono stato attaccato da un hacker?
Vi rispondiamo in questo articolo

Calma e sangue freddo,
il vostro account email o il vostro dispositivo non sono infetti da uno spyware o da qualsiasi malware che riguardi la truffa Il tuo account è stato violato. L’hacker si è preso gioco di voi e della vostra paura.
L’hacker che ha inviato l’email al vostro indirizzo ha preso di mira decine, centinaia di indirizzi di posta e non esiste alcun materiale compromettente su di voi. Si tratta di una truffa in piena regola.
L’obiettivo dell’hacker è riuscire a ingannare almeno una piccola parte degli utenti ai quali arriva l’e-mail.
In Italia, tra 2007 e 2020 sono stati violati oltre 600.000 account email.it e oltre 1,4 milioni di account Libero e Virgilio.
I numeri sono impressionanti!
Chi sono le vittime predilette della truffa online “Il tuo account è stato violato?
Purtroppo questo genere di campagne spam prendono piede facilmente e si diffondono con estrema facilità. In particolare, in questo preciso periodo storico nel quale buona parte degli utenti lavora da casa in smart working, gli hacker sono facilitati nel mettere sotto pressione persone e aziende.
Infatti, gli obiettivi di questa campagna phishing sono imprecisati: l’email viene inviata a centinaia di indirizzi di posta, sia aziendali che privati.
In questo caso sarebbe persino inutile sottoporre a controllo server e caselle di posta: non esiste alcuna infezione malware (o almeno nessuna infezione riconducibile all’e-mail il tuo account è stato violato).
Perché l’hacker conosce il mio indirizzo email?
Sappiamo che è estremamente frustrante ricevere continuamente email indesiderate: intasano la vostra casella di posta e rendono il vostro lavoro estremamente rischioso. Aprire un’email infetta significherebbe mettersi nei guai.
Purtroppo è quasi certo che se la vostra casella di posta sia piena di e-mail spam è perché qualcuno ha acquistato il vostro indirizzo, in mezzo a molti altri, sul deep web. Gli indirizzi email vengono venduti a pacchetti, in modo illegale, al miglior offerente. Questa è la principale causa per la quale ricevete messaggi come Il tuo account è stato violato.
Il tuo account è stato violato, come reagire alla truffa?
Mantenete la calma e razionalizzate.
Se avete ricevuto il messaggio di account violato, sappiate che si tratta solamente di una truffa. Per rimuovere l’e-mail indesiderata vi basterà semplicemente eliminarla, o spostarla nel cestino della vostra casella di posta.
In secondo step, ma non meno importante vi consigliamo comunque di attivare il prima possibile un servizio di protezione e-mail adatto alle vostre necessità. Se siete un’azienda, è bene che vi preoccupiate di eliminare il fastidioso problema della posta indesiderata.
Questo perché, spesso è proprio dai messaggi di posta che hanno origine attacchi informatici complessi e pericolosi.
5 passi facili per difendervi dalle truffe email

Nel caso in cui abbiate ricevuto l’email di cui stiamo parlando vi invitiamo a seguire per filo e per segno i nostri passaggi cyber security:
- Fate un respiro profondo e tranquillizzatevi: l’email non è infetta e nessuno vi ha spiati!
- Razionalizzate e soprattutto non pagate il riscatto bitcoin, non esiste alcun materiale compromettente che vi riguarda
- Piuttosto pensate di cambiare la password del vostro indirizzo e-mail
- Se possibile (quasi sicuramente lo è) abilitate l’autenticazione a due fattori per l’accesso alla vostra casella di posta
- Come sempre ci raccomandiamo, agite secondo il buon senso: non cliccate link o allegati alle e-mail
Il consiglio più importante che possiamo darvi, nel caso si trattasse di un indirizzo email aziendale:
contattate un’azienda cyber security!
in qualsiasi circostanza è meglio non sottovalutare il problema delle email spam: risulterà molto più sicuro per voi implementare un servizio di protezione i posta elettronica.
Esiste un server di posta elettronica più sicuro?
Se siete un’azienda, è fondamentale per voi, affidarvi ad un servizio di posta elettronica professionale che preveda due servizi: anti spam e anti ransomware. Insieme questi due servizi vi garantiscono una completa protezione dalle e-mail tipo Il tuo account è stato violato.
Se siete interessati a scoprire che tipo di protezione email possiamo offrire alla vostra azienda, contattate il nostro team cyber security.
Protezione mail di Onorato Informatica
Onorato Informatica è un’azienda di sicurezza informatica. Siamo certificati ISO 9001 e ISO 27001. Per proteggere l’email da campagne spam quali il tuo account è stato violato, contattaci compilando il form. Saremo felici di capire come possiamo aiutare la tua azienda.
- Autore articolo
- Ultimi articoli
Difendo le imprese e semplifico la vita all’IT manager con un servizio di sicurezza informatica che garantisce le attività aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sono l’interlocutore ideale per le aziende di produzione industriale con più di 50 dipendenti, con responsabile informatico interno e consapevoli che la sicurezza informatica sia un valore con cui tutelano i clienti.
La volontà di proteggere imprese, dati e persone, mi ha fatto fondare Onorato Informatica, azienda con più 15 anni di attività, oltre 4500 clienti e più un milione di attacchi informatici sventati.
La passione per il mio lavoro mi porta spesso ad essere chiamato come relatore in eventi formativi sul tema della sicurezza informatica presso associazioni di imprese, di professionisti e università.