truffa 17ykd1ijbxu616jevo15psxvk1mnqyefvt cos è

Trasferisci 300 dollari sul mio Wallet Bitcoin 17ykd1ijbxu616jevo15psxvk1mnqyefvt

Non siamo impazziti: si tratta di una nuova campagna phishing!

Ci sono arrivate decine di segnalazioni in merito ad una nuova campagna Phishing che colpisce privati e aziende.

Molti filtri antispam riescono a riconoscere l’origine malevola del messaggio ma per coloro che non fossero sufficientemente protetti: state in guardia!

La minaccia e-mail in questione recita il seguente messaggio:

Ciao!
Come avrai notato, ti ho inviato un’email dal tuo account.
Ciò significa che ho pieno accesso al tuo account.
Ti sto spiando da alcuni mesi.
Il fatto è che sei stato infettato da malware attraverso un sito per
adulti che hai visitato.
Se non hai familiarità con questo tipo di minacce, ti spiegherò.

Un Virus Trojan mi dà pieno accesso e controllo al tuo computer.
Ciò significa che posso vedere tutto sullo schermo, accendere la
webcam e il microfono.
Ho anche accesso a tutti i tuoi contatti e tutta la tua corrispondenza.
Con un clic del mouse, posso inviare questo video a tutte le tue e-mail e
contatti sui social network.
Se vuoi impedirlo, trasferisci l’importo di 300€ al mio indirizzo bitcoin
(se non sai come fare, cerca su Google: “Compra Bitcoin”).
Il mio indirizzo bitcoin (BTC Wallet) è: 17YKd1iJBxu616JEVo15PsXvk1mnQyEFVt
Dopo aver ricevuto il pagamento, eliminerò il video e non mi sentirai più.
Hai 48 ore di tempo per pagare.
Non appena apri questa lettera, il timer partirà.
Presentare un reclamo non ha senso, questa email
non può essere tracciata come e il mio indirizzo bitcoin.
Se scopro che hai condiviso questo messaggio con qualcun altro, il video
verrà immediatamente diffuso.

Auguri!

Una piccola premessa, questo genere di messaggi sono del tutto innocui. Se doveste ricevere una richiesta di riscatto e di versamento Bitcoin sul Wallet 17YKd1iJBxu616JEVo15PsXvk1mnQyEFVt semplicemente mantenete la calma.

Il vostro computer non è mai stato infettato e quasi sicuramente nessuno ha materiale compromettente che vi ritrae. Qualcuno sta cercando di mettervi paura per riuscire ad ingannarvi!

wallet bitcoint 17YKd1iJBxu616JEVo15PsXvk1mnQyEFVt truffa

Cosa fare quando riceviamo un’email truffa del Bitcoin wallet 17ykd1ijbxu616jevo15psxvk1mnqyefvt?

Se sei un’azienda, per difenderti dalla truffe phishing : Contattaci!
Siamo un’azienda specializzata in sicurezza informatica, certificata ISO 27001.

Sin dalla sua nascita ad oggi la truffa Bitcoin Wallet ha fatto guadagnare agli hacker che lo hanno creato più di 60.000 euro in BTC. Possiamo assicurarvi che questo genere di e-mail vengono inviate ad un numero non definito di utenti e non hanno un obiettivo prestabilito.

L’apertura dell’email non comporta nessun rischio: né per il vostro computer/smartphone o device e tanto meno per la vostra rete. Nell’email truffa non sono contenuti allegati o link infetti.

Tuttavia, la prevenzione non è mai troppa. Se la vostra azienda riceve l’email truffa Bitcoin 17ykd1ijbxu616jevo15psxvk1mnqyefvt o email di truffa simili, considerate seriamente di rivolgervi ad un esperto di sicurezza informatica.

Diffidate dei software free o delle guide “faidate” per la rimozione di queste minacce informatiche ma soprattutto, non versate per alcun motivo la cifra richiesta dal malware.

CONTATTA ONORATO INFORMATICA SRL

Se desideri informazioni specifiche sui nostri servizi cyber security per aziende, contattaci!