Alto pericolo il tuo account è stato attaccato!
Hai mai ricevuto un’email che riportasse questo oggetto?

In questi giorni frenetici di emergenza sanitaria, molti clienti ci hanno contattato chiedendoci di aiutarli con un’email infetta che avevano ricevuto nelle loro caselle di posta elettronica (molte delle quali personali).
L’oggetto di queste e-mail era: Alto pericolo, il tuo account è stato attaccato!
Alto pericolo, il tuo account è stato attaccato: come posso difendermi dall’email truffa?
Per bloccare le e-mail truffa o le e-mail di spam come quella di cui stiamo parlando, il metodo più efficace è affidarsi ad un potente filtro anti-spam. Un servizio di anti-spam non solo è ideale per evitare di cliccare su qualche e-mail infetta, ma è anche utile per tenere pulita la vostra casella di posta aziendale.
Grazie ad un buon filtro Anti-spam, la tua azienda non riceverà mai più e-mail come Alto pericolo il tuo account è stato attaccato!
Sono stato infettato da un virus informatico?
Potete stare tranquilli, nessun virus informatico ha infettato la vostra e-mail aziendale o ha in suo possesso del materiale compromettente, si tratta di un’email di truffa phishing.
Quasi sempre, il messaggio e-mail legato all’oggetto “Alto pericolo! Il tuo account e stato attaccato” è il seguente

Come ha fatto la truffa phishing “Alto pericolo il tuo account è stato attaccato” a raggiungermi?
Questi messaggi di truffa online spesso riescono a reperire l’indirizzo tramite l’iscrizioni online fatte su qualche sito internet infetto. Per spiegarti meglio, quando ti trovi di fronte ad un sito che ti richiede di iscriverti al loro form e di inserire e-mail e password, se il sito è infetto, questi dati vengono sottratti.
Una volta sottratto un numero consistente di indirizzi e-mail, l’aspirante hacker li utilizza per spammare un numero consistente di e-mail truffa come quella di Alto pericolo! Il tuo account e stato attaccato.

Come difendersi dalle e-mail truffa come “Alto pericolo il tuo account e stato attaccato“?
Rimuovere le email come Alto pericolo, il tuo account è stato attaccato è semplice grazie ai consigli cyber security
Se anche voi avete ricevuto l’email truffa nella vostra casella aziendale o personale vi consigliamo di seguire passo passo i nostri consigli di sicurezza informatica per rimuovere tutte le e-mail infette e estirpare per sempre le e-mail di spam dalla vostra casella.
Alto pericolo, il tuo account è stato attaccato: consigli di sicurezza
- Se nella vostra casella di posta avete ricevuto l’email truffa che vi chiede di versare una somma di denaro sul Wallet 17ykd1ijbxu616jevo15psxvk1mnqyefvt, eliminatela immediatamente.
- Non versate alcuna somma di bitcoin all’hacker, questo perché il criminale che vi ha mandato l’email non ha alcun materiale su di voi e versare la somma di riscatto non farebbe altro che alimentare la truffa a danno di altre persone.
- Preoccupatevi piuttosto di proteggere la vostra e-mail aziendale con opportuni servizi di sicurezza informatica per email.

La miglior protezione contro le e-mail di spam: Servizi di e-mail sicura.
Richiedere questo servizio è davvero semplice e può salvare la vita della tua azienda. Cosa succederebbe se un impiegato della tua impresa dovesse cadere nel tranello dell’hacker e cliccare sul un link sbagliato o infetto?
Le e-mail truffe sono la scintilla che consente ad attacchi informatici molto più complessi e violenti di colpirvi.
Pagare il riscatto in bitcoin al wallet 17YKd1iJBxu616JEVo15PsXvk1mnQyEFVt alimenta l’attività dell’hacker stesso e lo incita a provare questa tecnica su nuovi indirizzi e su nuovi utenti che cadranno nella trappola.
In futuro, ponete attenzione alle e-mail che ricevete: controllate sempre il mittente e la correttezza del testo.
Se siete in dubbio contattate Onorato Informatica Srl, siamo un’azienda specializzata sicurezza informatica. Inoltre siamo certificati ISO 27001 e ISO 9001.
Per proteggerti dalle e-mail fraudolente, contatta Onorato Informatica!
- Autore articolo
- Ultimi articoli
Difendo le imprese e semplifico la vita all’IT manager con un servizio di sicurezza informatica che garantisce le attività aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sono l’interlocutore ideale per le aziende di produzione industriale con più di 50 dipendenti, con responsabile informatico interno e consapevoli che la sicurezza informatica sia un valore con cui tutelano i clienti.
La volontà di proteggere imprese, dati e persone, mi ha fatto fondare Onorato Informatica, azienda con più 15 anni di attività, oltre 4500 clienti e più un milione di attacchi informatici sventati.
La passione per il mio lavoro mi porta spesso ad essere chiamato come relatore in eventi formativi sul tema della sicurezza informatica presso associazioni di imprese, di professionisti e università.