NEWS SICUREZZA INFORMATICA
Blog di Cyber Security Culture di Onorato Informatica Srl,
azienda di sicurezza informatica di Mantova specializzata da oltre 15 anni.
In questo blog teniamo una lista aggiornata di Articoli e Ultime Notizie di Sicurezza Informatica per tenere i nostri utenti sempre informati su ciò che succede online. Ci rivolgiamo alle aziende ma anche agli utenti privati.
Le tendenze cyber security
DAST: un approccio dinamico alla sicurezza delle applicazioni
Nell'era dell'informazione digitale, la sicurezza delle applicazioni è diventata una componente essenziale per proteggere le nostre risorse digitali da [...]
FraudGPT: l’IA al servizio del cybercrime
FraudGPT, il gemello malevolo di ChatGPT, sta emergendo come una nuova minaccia nel panorama della cyber-sicurezza. Questo chatbot, basato [...]
Capire le vulnerabilità informatiche: guida essenziale per le aziende
La sicurezza informatica è più che mai fondamentale in un'epoca in cui la digitalizzazione delle attività è la norma. [...]
Cosa fare in caso di attacco ransomware: guida completa
Il fenomeno del ransomware è uno dei problemi più gravi che minacciano la sicurezza informatica delle aziende. In questo articolo, [...]
Il monitoring dei log: come individuare le attività sospette sulla tua rete
Nell'era della digitalizzazione, la protezione dei dati e la sicurezza delle reti aziendali sono diventate priorità imprescindibili. Uno strumento [...]
MES e la sicurezza dei dati: come prevenire gli attacchi informatici nelle smart factory
Le smart factory stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende producono e gestiscono i loro processi industriali. Grazie [...]
Difendersi dagli attacchi di Directory Traversal: guida essenziale per aziende
Nell'ambito della sicurezza informatica, gli attacchi di Directory Traversal sono una realtà con cui gli specialisti IT devono fare [...]
Ripple20: Comprendere e affrontare le vulnerabilità per la sicurezza delle aziende
Ripple20 è più di un semplice termine tecnico; è una serie di vulnerabilità critiche che rappresentano una minaccia per [...]
Le vulnerabilità delle smart home: come difendere la vostra casa intelligente
Oggigiorno le case sono colme di elettrodomestici ed oggetti intelligenti. Dal frigorifero all’illuminazione, dalla macchina del caffè alla lavatrice, [...]
La sicurezza informatica nei pagamenti digitali
La sicurezza dei pagamenti digitali è diventata una priorità nel dibattito pubblico, con l'avvento della nuova direttiva europea PSD3 [...]
Sicurezza informatica nel Metaverso
Secondo la maggioranza degli esperti, il Metaverso sarà sostanzialmente il futuro di internet. Sebbene sia ancora in fase di [...]
Un’analisi approfondita degli attacchi TCP Reset (RST)
Il protocollo di controllo di trasmissione (TCP) è uno dei fondamenti principali su cui poggia l'Internet di oggi. Questo [...]
Il mercato del cybercrime: scopri cosa si vende e come difendersi
Nel mondo digitale in cui viviamo, la minaccia del cybercrime si presenta come una realtà inquietante. Oscure e abili [...]
Come fare sicurezza informatica nelle aziende finanziarie
Le aziende finanziarie di tutto il mondo si trovano sempre più a fronteggiare minacce quali: frodi finanziarie attacchi informatici [...]
Come proteggersi dagli hacker sul cellulare
Il nostro cellulare rappresenta un elemento essenziale della nostra identità, custodendo informazioni di grande valore e carattere personale. Tuttavia, [...]
Stai cercando un articolo in particolare?
Pegasus, lo spyware “pubblico” che ha creato scandalo
Nel vasto universo della cybersicurezza, esistono minacce invisibili che sfidano continuamente i confini della tecnologia e della privacy. Tra [...]
Virus di boot, o bootkit, come difendersi facilmente
I virus di boot, noti anche come bootkit, sono una pericolosa tipologia di malware che infetta il settore di [...]
Che cos’è un Black Box Penetration Testing?
Nell'era digitale in cui viviamo, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per le aziende e gli individui [...]
Security Assessment e Vulnerability Assessment, le differenze
Security Assessment e Vulnerability Assessment sono due tipologie di test per la sicurezza delle applicazioni complementari nella gestione del [...]
Rogueware, guida completa alla scoperta della minaccia
Il rogueware è un tipo di software malevolo che si presenta come un'applicazione legittima di sicurezza informatica, come un programma [...]
Cosa significa il termine Hashing in informatica
Oggi ci occupiamo di chiarire il significato del termine hashing in informatica deriva dall’inglese “sminuzzare”. L'hashing è un concetto [...]
Attacco Ransomware contro Kaseya: cosa possiamo imparare e come proteggere la tua azienda
L'attacco ransomware contro Kaseya ha scatenato il caos nel mondo dell'informatica, poiché ha colpito una delle aziende IT più [...]
L’ascesa del Doxware: come le cybergang ransomware utilizzano le tue informazioni personali
Tra le tendenze più preoccupanti in campo ransomware, troviamo il doxware: una variante particolarmente pericolosa che tiene in ostaggio le [...]
Gli articoli cybersecurity più letti
Le news e gli aggiornamenti in merito agli attacchi informatici più diffusi nel 2022.
ARP spoofing, tutto quello che ti serve sapere
Uno degli attacchi informatici di maggior successo alle reti locali è l'ARP Spoofing. Gli hacker possono infilarsi nel flusso dei [...]
ToxicEye, nuovo trojan diffuso via bot Telegram
ToxicEye, avete già sentito parlare di questo nuovo trojan? Si tratta di un malware che sfrutta i bot del [...]
Caro imprenditore, quanto ti costa un attacco hacker?
Caro imprenditore, quanto costerebbe alla tua azienda subire un attacco informatico? Denaro, Tempo, Persone e una buona dose di [...]
DNS Changer: malware per la manipolazione del Domain Name System
Il DNS changer prende di mira il sistema di conversione dei nomi di dominio in indirizzi IP. Consiste nel modificare le [...]
5G e nuovi attacchi informatici
5G e nuovi scenari di attacchi informatici La rete 5G si sta lentamente diffondendosi su tutto il territorio nazionale. [...]