virus euristico

Virus Euristico, che cos’è?

Se sei incappato per la prima volta nella tua vita nel termine virus euristico e ti sei subito messo le mani nei capelli per la paura, tira un sospiro di sollievo.

Ci è capitato spesso di cercare informazioni riguardo i virus euristici ma i risultati web sono davvero deludenti. Ecco per quale motivo abbiamo deciso di scrivere un breve ma inciso articolo nel quale condensare tutte le informazioni più utili a identificare i virus euristici.

Definizione di virus euristico

Un virus informatico che viene identificato, rilevato e rimosso con il metodo euristico si chiama Virus euristico.

Dove ritrovare la parola “virus euristico”

Se il tuo antivirus ha appena concluso la scansione alla ricerca di malware e sul tuo computer appare la scritta rilevati rischi per la sicurezza totale – virus euristico: non andare nel panico!

Ti permetteremo di interpretare perfettamente il comportamento del tuo antivirus.

Quasi sempre, il termine malware euristico viene utilizzato per indicare un malware che è stato trovato tramite analisi euristica del tuo antivirus.

Non esiste di per sé un virus che si possa definire euristico.

analisi euristica

In questo caso, l’antivirus identifica con il termine euristico, i virus informatici sospetti o che non sono noti. Per questo motivo l’antivirus li segnala immediatamente e per motivi di precauzione, eliminati dal software.

Questo accade perché la maggior parte dei software anti-virus in commercio (anche nel 2020) durante la loro attività di analisi rilevano i malware sulla base dei virus attualmente esistenti e quindi, noti a tutti gli sviluppatori.

Tenteremo di spiegarci meglio, normalmente il software anti-malware (o anti-virus) analizza il codice che compone gli elementi presenti sul tuo computer.

Ogni elemento, per il software antivirus, verrà classificato come innocuo o dannoso.

Questa classificazione è possibile grazie ad una memoria interna dell’anti-virus (il database). Quanto il software rileva porzioni di codice dannoso non ne analizza il comportamento, bensì solo la sua composizione e lo classifica di default come malware euristico. Consideriamo la scelta del software come un ipotesi ponderata.

Uno dei grossi limiti di questa analisi infatti sono proprio i falsi positivi.

Come rimuovere per sempre un Malware Euristico

Per rilevare virus euristici, gli antivirus utilizzano due metodologie: metodo firma e sandbox.
Ecco quindi come sbarazzarsi dalle minacce euristiche

Normalmente i software antivirus cercano elementi che corrispondano a malware noti, quando questo non accade, gli elementi sospetti vengono definiti virus euristici. Tuttavia, sappiamo che esiste attualmente un virus specifico, rilevato spesso come malware euristico e si tratta di Heur.Invader.

Questa infezione è da considerarsi particolarmente pericolosa perché in grado di modificare le impostazioni di sistema.

Per rimuovere questo genere di infezioni è utile affidarsi ad un pacchetto più strutturato di servizi di sicurezza informatica. Nello specifico, per bloccare l’attacco di un virus euristico è bene effettuare scansioni anti-virus in modalità provvisoria per poi successivamente rimuovere la minaccia dal computer.

Analisi Euristica e Virus Euristici

Se sei arrivato alla conclusione di questo articolo vorrai sicuramente saperne di più sulle tecniche utilizzate dall’analisi euristica. Ecco perché ti consigliamo di approfondire l’argomento leggendo il nostro articolo: Analisi euristica: di cosa si tratta?

Chi è Onorato Informatica?

Onorato Informatica è un’azienda di sicurezza informatica. Siamo specializzati nella difesa delle aziende dagli attacchi informatici e forniamo i migliori servizi di sicurezza informatica gestiti in Lombardia.

Onorato Informatica è un’azienda certificata ISO9001 e ISO27001. Contattaci per avere tutte le informazioni sull’analisi euristica e sandbox presente nei nostri servizi.

Puoi vedere tutti i nostri contatti e l’indirizzo delle nostre sedi cliccando qui.