Sicurezza Informatica e protezione della rete

In rete siamo tutti liberi ma i pericoli sono sempre dietro l’angolo: ecco perché occorre investire in sicurezza informatica

Ogni settore industriale, si sa, passa inevitabilmente attraverso il lavoro di web e pc ai quali si delegano compiti sempre più delicati a fronte di una semplificazione delle comunicazioni e della gestione di dati sensibili.

sicurezza network- protection

Privacy: proteggere dati aziendali, segreti aziendali e tutto il patrimonio dell’azienda

Come difendersi dai possibili attacchi che mettono a repentaglio privacy, integrità della rete e dei dispositivi tecnologici aziendali?

L’arma più efficace risponde al nome di prevenzione: questa formula include in sé diverse articolazioni. A partire dal concetto base di protezione del computer di casa o del lavoro serve un’efficace combinazione di protezione enpoint e sicurezza firewall UTM a presidio delle attività maggiormente a rischio.

Privati e aziende: l’obiettivo comune è la sicurezza informatica

Tra le tante minacce informatiche che quotidianamente insidiano gli indirizzi ip, vanno segnalati i worm.

I software worm sono concepiti per insinuarsi sulla macchina senza lasciare tracce dell’infezione per poi produrre i loro effetti tramite posta elettronica o semplice connessione tra un sito e l’altro.

Ma un hacker che si rispetti produce malware in quantità industriale e codici malevoli ad alto tasso di sofisticazione come: trojan horse. Molto spesso, a dire il vero, a prestare il fianco ad intrusioni più o meno devastanti è proprio il “padrone di casa” che lascia sguarnita l’infrastruttura WI-FI senza nemmeno elaborare una password di minima complessità.

Le nuove frontiere della sicurezza informatica nell’era digitale

Che si tratti di un privato o di un’impresa, i pirati della rete non guardano in faccia a nessuno. Chi si dimostra vulnerabile al giorno d’oggi diventa facile preda dell’hackeraggio più spregiudicato.

Dalle carte di credito alle e-mail, passando per contratti, prospetti di fatturato e operazioni riservate: nulla sfugge agli hacker.

Affidarsi a professionisti qualificati in materia di sicurezza informatica, è la soluzione giusta per tenersi al riparo dalle emergenze informatiche.