Rete aziendale veloce e sicura: tutto quello che c’è da sapere
La connessione aziendale è la spina dorsale del tuo apparato informatico. Proteggerla significa sostenere il tuo business

Quante volte nella tua azienda capita che la connessione sia lenta, si blocchi continuamente o addirittura che gli utenti vengano disconnessi senza motivo?
Sappiamo che in tutte le aziende capita di rilevare, quasi quotidianamente, problemi nelle connessioni Wi-Fi. Non importa che la tua attività sia un albergo, un’azienda, un centro medico o locale pubblico, la linea internet è indispensabile per poter lavorare e per fornire a clienti e fornitori una porta verso l’esterno. Ecco perché il questo articolo affrontiamo il tema della rete aziendale veloce e sicura.

Rischi di una connessione lenta
Esistono diverse ragioni per le quali la connessione risulta rallentata o addirittura bloccata. Tuttavia, se il dispositivo non dispone di banda sufficientemente larga, i tuoi collaboratori rischiano di svolgere il suo compito in tempi più lunghi del necessario.
Addirittura il fermo lavorativo. Tutto questo comporterà inconvenienti come:
- dilatazione dei tempi di download dei file;
- lentezza della navigazione per le ricerche da svolgere in internet;
- scarsa stabilità delle comunicazioni via Skype;
- difficoltà nell’inviare o ricevere messaggi di posta elettronica, etc.
Quanto valgono i tuoi dati?
Le performance dei sistemi informatici e in particolare della linea internet aziendale sono fattori decisivi nell’economia di un’attività, in quanto ogni ritardo nell’esecuzione di un lavoro si traduce in un costo .
Per tale motivo, è oggi indispensabile dotare gli uffici della propria azienda di una larghezza di banda e di una velocità di navigazione adeguata alle esigenze e agli obiettivi che si perseguono.

Banda larga: a cosa serve?
Mettere a disposizione dei propri computer una banda larga o connessione a banda larga significa aumentare la produttività della rete aziendale.
La tecnologia con banda larga permetterà ai vostri uffici di svolgere più velocemente l’attività lavorativa. Allo stesso tempo, questa soluzione metterà il vostro sistema informatico al sicuro da eventuali “black-out” della rete internet, che si tradurrebbero in un arresto temporaneo delle attività aziendali.
Aggregazione delle linee di connessione (bonding)
I 3 vantaggi dell’aggregazione bonding:
- mai più senza linea internet: i vostri computer, in questo caso, utilizzeranno sempre una sola linea (ad es. quella con la banda più larga), ma qualora quest’ultima dovesse presentare un problema, si attiverebbe automaticamente la seconda linea, consentendo il normale prosieguo delle attività (secondo la cosiddetta procedura di ridondanza);
- distribuire uniformemente la quantità di banda a disposizione tra i vari computer. Con questa modalità, in ufficio saranno utilizzate contemporaneamente tutte e due le linee: un primo computer, ad esempio, potrà scaricare un faticoso download usando tutta la banda di una linea, e un secondo computer, collegato all’altra linea, potrà navigare in internet senza rallentamenti o luoghi blocchi;
- sommare la velocità di entrambe le linee, utilizzandole contemporaneamente sul singolo computer (abbattendo così, ad esempio, i tempi di download dei file o di ricezione di e-mail con allegati di grandi dimensioni).
Grazie al servizio UTM (Unified Threat Management) siamo in grado di proteggere tutta la rete informatica della vostra azienda da ogni minaccia presente su internet: virus, malware, intrusione di hacker, spam, etc.
Scegliendo il nostro servizio, quindi, regalerete alla vostra azienda performance elevate e massima protezione dell’infrastruttura di rete, che si tradurrà presto in maggiore produttività, e le garantirete allo stesso tempo una protezione totale dalle minacce informatiche.
- Autore articolo
- Ultimi articoli

Sono CTO, socio della società Onorato Informatica e il Direttore del Security Operations Center.
Aiuto le imprese e i professionisti a progettare e implementare servizi di sicurezza informatica e a difendersi dagli attacchi informatici di hacker e virus.
Da oltre vent’anni mi occupo di linguaggi di programmazione: C, C++, C#, VB.NET, HTML, PHP e JAVA. Dirigo lo sviluppo e la gestione soluzioni di sicurezza informatica per aziende e enti tramite servizi di Web Security, Network Security, Anti-DDoS, Intrusion Prevention Systems, Perimeter Security, Network Segmentation, Security Information and Event Management, Threat and Vulnerability Management.
A differenza delle classiche soluzioni di sicurezza informatica, noi lavoriamo con servizi sviluppati internamente ad alte performance; utilizziamo solo tecnologie esclusive e certificate.
Inoltre, negli ultimi 10 anni ci siamo specializzati nella pianificazione, progettazione e implementazione dei servizi di Vulnerability Assessment e Penetration Test di sistemi e infrastrutture, comprese WebApp, Mobile e IoT.