cyber security 2020 onorato informatica

Cybersecurity 2020
previsioni e consigli per il nuovo anno!

Qualcosa di nuovo ma anche tanti vecchi attacchi hacker ci aspettano nel 2020

Virus e Hacker 2020: un nuovo inizio per il settore cyber crime ma soprattutto per il settore cyber security. Come voi, anche il cyber crime ha compilato la lista dei buoni propositi per il nuovo anno. Ecco le frontiere cybercrime del 2020 e quali sono le tecniche più veloci e sicure per arginare i danni nelle vostre aziende.

Virus e hacker nel 2020: ecco le stime di Onorato Informatica

Nel 2020 le aziende italiane ed estere saranno costrette ad affrontare minacce informatiche sempre più sofisticate e pericolose.

Il phishing resta il pericolo informatico più diffuso. Gli hacker che ancora oggi ricorrono a questa strategia di attacco informatico hanno affinato sempre più le loro tecniche agendo sui dispositivi in modalità provvisoria, attaccando gli indirizzi pec delle aziende, fingendosi vostri clienti storici e attaccando la vostra rete. Di una cosa siamo assolutamente certi, la finalità dell’hacker non è certo cambiata.

Ransomware 2020

Vi hanno perseguitati nel 2019 e lo spauracchio non terminerà certo con l’arrivo del nuovo anno.

Ad attenderci, ci sono mesi di duro lavoro nella lotta contro il Ransomware del 2020. Ransomware bancari, ransomware dell’agenzia delle entrate, Snatch, Maze, CryptoLocker e molti altri. Vi mettiamo in guardia perché certamente cresceranno gli attacchi che cercheranno di sfruttare le vulnerabilità di rete aziendale. 

Un consiglio? Richiedete quanto prima un Vulnerability Assessment e concentratevi sulla protezione della rete.

virus hacker 2020

Nuovi attacchi informatici 2020: deepfake

Viene dato anche nuovo spazio al deepfake, il nuovo fenomeno di intelligenza artificiale. Crescono i contenuti multimediali cosiddetti fasulli che ritraggono soggetti (CEO, CXO, proprietari d’azienda, imprenditori e collaboratori) in atteggiamenti sconvenienti e chiedono poi il riscatto.

Questi contenuti (quasi sempre video o immagini) vengono generati in maniera artificiosa e arrivano persino a riprodurre volto e voce della persona colpita. A questi hacker esperti bastano poche immagini per riprodurre video credibili.

Vi è mai capitato di ricevere l’e-mail con scritto “Ti abbiamo ripreso mentre ti… in webcam” oppure “Ti abbiamo filmato mentre..” ?

Non cedete ai virus email 2020, quasi sicuramente non siete stati infettati da malware, qualcuno sta semplicemente cercando di frodarvi.

Cyber security 2020: ecco i consigli per proteggersi dalle minacce web

cyber security 2020 consigli

1. Regalatevi un sistema di Password Manager: è più difficile a dirsi che a farsi. Si tratta di software con costi accessibili a qualsiasi azienda, permettono di conservare tutte le password in un unico raccoglitore protetto e sono in grado di generare nuove password sicure per l’utente. Diciamo basta alle password “admin” e “12345” scritte sui post-it della vostra scrivania!

2. Attenzione alle e-mail che ricevete: sia che si tratti di e-mail free e e-mail aziendali ponete attenzione agli allegati contenuti. Controllate sempre l’ortografia dei messaggi e l’attendibilità dell’indirizzo mittente. Evitate di cliccare sui link contenuti e in extremis, contattate il vostro fornitore di servizi cyber security per sapere se l’email che avete ricevuto è pericolosa o meno.

3. SOS Chiavette USB. Avete trovato una chiavetta USB sul marciapiede di casa vostra? Non provate ad aprirla sul vostro computer. Non è certo il primo cliente che ci chiama perché dopo aver inserito una chiavetta nel proprio computer, il device risultava fuori uso. Un consiglio per i device pendrive? Se ne trovate una per strada gettatela nella spazzatura.

4. Wi-Fi free? State alla larga da questi vettori di hacker attack! La questione è delicata, trattandosi di connessioni aperte a chiunque non saprete mai chi è collegato insieme a voi. Potrebbero essere innocui utenti ma anche hacker in ascolto, pronti a carpire ogni dato o informazione ci sarete pronti ad offrirgli. Un consiglio? Scegliete il 4G del vostro cellulare. Il vostro conto corrente vi ringrazierà.