
Ecco come vi difendiamo dagli attacchi informatici e dagli hacker
L’intervista a Leopoldo Onorato per Comuni&Dintorni
Mentre il mondo si adatta ad un nuovo panorama tecnologico in costante evoluzione, Onorato Informatica Srl, azienda specializzata in sicurezza informatica dal 2006, studia costantemente le minacce informatiche per difendere aziende e professionisti.
Da sempre siamo specializzati nell’attività di protezione, prevenzione, rilevamento e risposta agli attacchi informatici di hacker e virus: sia in Italia che all’estero.
In questa intervista, il fondatore, Leopoldo Onorato, esperto in cybersecurity ci parlerà di com’è cambiata la percezione del pericolo informatico nelle aziende italiane, di come è possibile accorgersi quando una minaccia hacker si trova all’interno della rete e come possiamo proteggere al meglio i nostri dati.

Quanto siamo davvero consapevoli dei rischi che corriamo a livello informatico?
Molto poco, a volte per nulla.
In Italia soprattutto manca quasi completamente la cultura della sicurezza informatica e per questo motivo le persone si sentono sempre al sicuro, fino a quando non vengono attaccate. Sia nelle aziende che tra le persone comuni vige la regola del
“quale virus vorrebbe attaccarmi, io non ho dati importanti da proteggere”.
Questo perché spesso tendiamo a sottovalutare le potenzialità della tecnologia.
Per molti è difficile capire che oggi dobbiamo difenderci dai criminali informatici al pari dei criminali che tentano di entrare in casa nostra. Le tecnologie sono da considerarsi alla stregua delle nostre case.
Quasi sempre la consapevolezza dei rischi arriva dopo che qualcuno subisce un attacco informatico: quando un computer si blocca, quando le cartelle che contengono i nostri file più importanti ci vengono sottratte e ci viene chiesto un riscatto da parte dall’hacker.
La consapevolezza dei rischi è un processo che si costruisce solamente con la cultura: conoscere le minacce, sapere come nel nostro piccolo possiamo cambiare alcuni comportamenti per tenere lontani hacker e virus.
Perché gli hacker o i virus informatici ci attaccano?
Domanda interessante e oltretutto, estremamente utile per capire perché ai criminali informatici interessa colpire sia le grandi aziende che le medio piccole attività.
Dobbiamo sempre tenere a mente che gli hacker sono alla costante ricerca di denaro facile e per questo motivo attaccano le piccole aziende utilizzando lo stratagemma delle e-mail truffa e dei virus informatici. Tuttavia, non dimentichiamoci che i criminali del web gli sono anche alla continua ricerca di informazioni di ogni genere.
Siamo nel pieno dell’era dello spionaggio industriale informatico e in questo caso gli attacchi sono veramente mirati e quasi sempre vanno a colpo sicuro. Decine di migliaia di casi di aziende vittime di attacchi che si vedono sottratte informazioni riservate su progetti e iniziative. Il motivo?
La necessità continua di concorrere in maniera aggressiva sul mercato che ci richiede soluzioni sempre più all’avanguardia: in tutti i settori.
Condividilo sulle tue pagine social!

ONORATO INFORMATICA SRL
SEDE DI MANTOVA
Via Londra, 14
46047 – Porto Mantovano (MN)
UFFICI DI PARMA
Strada Baganzola, 29
43126 – Parma (PR)
UFFICI DI MILANO
Viale Enrico Forlanini, 23
20134 – Milano (MI)
UFFICI DI LOS ANGELES
5800 S. Eastern Ave.
Suite 500, Commerce,
California, 90040 – Stati Uniti D’America
Tel: 0376-1855119
Fax: 0376-1999838
E-mail: [email protected]
FORM DI CONTATTO