vpn

Virtual Private Network: ecco cosa significa l’acronimo VPN.

Le VPN sono reti virtuali e private che possono essere utili per svariati scopi.
Capiamo insieme cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi derivanti del loro utilizzo in azienda.

VPN: cosa sono e come funzionano

Le reti VPN permettono di instaurare un canale di comunicazione, un tunnel appunto, con un maggior livello di sicurezza e riservatezza rispetto alla connessione utilizzata tradizionalmente.

Accedere al web attraverso una rete VPN significa che tutto il traffico dati sarà crittografato, perciò protetto da occhi indiscreti, consentendo così un maggior controllo sulle informazioni che vi transitano all’interno.

Il funzionamento delle reti VPN si basa dunque sulla creazione di una rete privata all’interno del mondo Internet.
In questo modo è possibile nascondere il proprio indirizzo IP rendendolo non rintracciabile o riconoscibile.
La posizione di navigazione sarà dunque mantenuta privata anche se l’utilizzatore potrà localizzarsi in qualunque parte del mondo.

Di reti VPN, però, ne esistono tre tipologie

  • Trusted VPN

    colui che gestisce il servizio della rete a decidere il percorso dei dati.
    In questo modo il flusso dei dati veloce, oltre ad essere di alta qualità proprio perché garantito dal singolo gestore.
    L’unico grande difetto riguarda la sicurezza: dovendo garantire un servizio super veloce, l’aspetto sicurezza passa in secondo piano e i dati potrebbero non essere protetti al 100%.

  • Secure VPN

    come il nome stesso prevede, puntano maggiormente la loro attenzione sull’aspetto sicurezza.
    Per poter garantire un maggior controllo dei vostri dati, viene utilizzata una tecnica detta di tunneling.
    In poche parole, è necessario immaginare i nostri dati come contenuti in singoli pacchetti che transitano per i grandi canali del web.
    Internet è di fatto un’enorme rete di comunicazione pubblica, in cui è visibile a tutti il transitare di questi pacchetti di dati e a volte possono finire nelle mani sbagliate ed essere “aperti” se non vengono criptati adeguatamente.

    Il tunneling prevede una comunicazione diretta tra il dispositivo ed il server centrale in modo da limitare al minimo la possibilità che i pacchetti con i vostri dati, subiscano deviazioni e vengano aperti da altri da voi non autorizzati. Un limite delle Secure VPN è però la qualità della connessione, non sempre molto rapida.

  • Hybrid VPN

    molto più recenti, sono nate proprio con l’intento di unire le due precedenti tipologie di Reti Virtuali Private, trovando un compromesso tra il fattore sicurezza e il fattore velocità.

Le reti VPN, inoltre, possono differire ancora per ulteriori aspetti.

Esse possono essere:

– Ad accesso remoto

Le reti Private Virtuali ad accesso remoto permettono dunque l’accesso alla rete centrale e al server anche ad utenti esterni.
Un collegamento che spesso può avvenire tra un PC client VPN e il server aziendale. Molto utile per i lavoratori da remoto o per accedere ai dati anche quando si è al di fuori dalla sede aziendale.

– Connessioni site-to-site

le connessioni site-to-site, vengono utilizzate per connettere più uffici esterni ad un’unica rete privata centrale, utilizzando e garantendo una connessione sicura e una corretta e rapida condivisione dei dati. In questo caso ogni sede esterna avrà un proprio nodo di rete che trasmetterà i dati agli altri nodi collegati. Si parla dunque di VPN-Intranet in caso di collegamento di numerose sedi della medesima azienda oppure di VPN-Extranet quando si collegano tra loro aziende o uffici esterni a quella principale.

Come avete visto, l’obiettivo principale di ogni sistema VPN è quello di trasmettere i dati non necessariamente attraverso la classica linea LAN ma utilizzando punti di accesso virtuali, permettendo così collegamenti in genere più rapidi, non dipendenti dal singolo indirizzo IP.

Come vengono usate le reti VPN e perché sono utili

Possiamo distinguere l’utilizzo delle reti VPN attraverso due criteri.
Il primo è l’utilizzo privato.

In che modo un privato cittadino potrebbe ottenere un vantaggio nell’utilizzo di una rete VPN?

In primo luogo, l’aspetto riservatezza dei dati è un fattore rilevante e un elemento sensibile ormai anche per i singoli cittadini e utenti del web.
In secondo luogo, non permettere l’individuazione del proprio indirizzo IP e della propria dislocazione geografica può avere dei vantaggi anche per i privati.

Molti servizi web, ad esempio, utilizzano il geoblocking e sono pertanto accessibili solo per utenti che risiedono in determinate aree del mondo; accedendo dunque da un IP dichiaratamente insediato in una delle aree non consentite, non permette all’utente di fruire di tali contenuti.

Uno degli esempi più usati in questi termini è Netflix i cui contenuti, per gli utenti USA sono più ampi e numerosi degli utenti europei. Accedendo al servizio Netflix utilizzando una VPN e facendo credere al sistema di essere un utente insediato con il proprio IP all’interno degli Stati Uniti, permette così all’utente di accedere ai contenuti riservati per quella parte di mondo e non accessibili ai clienti europei. Lo stesso principio vale per moltissimi servizi in streaming o siti web.

Infatti, persino i prezzi di prodotti o di soggiorni sono diversi a seconda dell’IP di provenienza dell’utente che li sta ricercando sul web, pertanto utilizzare una rete VPN anche per i propri acquisti online comporta anche una maggiore attenzione, consapevolezza sull’andamento e definizione dei prezzi dei prodotti o servizi che intendiamo acquistare.

Inoltre, un secondo criterio per il quale è bene interfacciarsi ad un servizio VPN riguarda questa volta le aziende.
In un contesto aziendale, le VPN sono utilizzate soprattutto per creare una propria rete protetta.

Il sistema VPN viene spesso utilizzato anche dalle Amministrazioni Pubbliche in modo da tutelare al massimo i dati che vengono trasmessi.

Dotarsi di una rete VPN aziendale è un vantaggio per diverse altre regioni.
Ad esempio, in caso di lavoratori da remoto o in smart working, avere l’accesso alla rete aziendale tramite VPN aziendale permette di tutelare i dati anche quando ci si connette a reti pubbliche o free wi-fi come quelle dei locali, degli hotel o delle biblioteche.

Infine, è possibile garantire un elevato livello di protezione su qualsiasi dispositivo, sia esso smartphone, pc o tablet.

6 motivi per adottare subito una rete VPN

Se ancora non siamo stati sufficientemente chiari, ecco i nostri 6 motivi per cui vale la pena adottare una rete VPN.

  1. Le VPN sono in grado di rendere sicuro l’utilizzo delle reti Wi-Fi pubbliche

Quanto ci piace la connessione gratuita pubblica o all’interno dei locali?
Tantissimo. Ma non è detto che queste reti siano sicure.
Chiunque può accedervi e chiunque può curiosare tra i dispositivi che sono collegati a quella stessa rete. Per un hacker è possibile vedere, spiare e violare tutte le informazioni degli altri utenti, essendo tranquillamente seduti al tavolo accanto al vostro.

  1. Streaming ovunque

Basta con le limitazioni geografiche, con la VPN puoi apparire ovunque nel mondo.
Sapete cosa significa? Serie tv in contemporanea con il paese di produzione!

  1. Accesso a siti web bloccati

Un po’ come per i servizi streaming, molti altri siti mettono delle limitazioni all’accesso a seconda della provenienza geografica degli utenti.
A volte sono le stesse reti che non permettono l’accesso a specifici siti web. Una tecnica adottata sovente nelle scuole o nelle strutture aziendali: l’accesso ai social viene limitato così che gli studenti o i lavoratori non rischino di perdere tempo. Ecco, basta una VPN e potrete frequentare tutti i siti che volete.

  1. Nessuna censura

Sembra inconcepibile per noi, ma ci sono molti Paesi in cui parlare di determinati argomenti o accedere a specifiche categorie di siti web è vietato.
Basta localizzarsi in un altro luogo del mondo e si possono utilizzare siti vietati nel proprio Paese di origine.

  1. Limitare l’accesso ai provider internet

Chi vi fornisce l’accesso a Internet è anche in grado di vedere tutto ciò che state facendo online.
Usare una VPN significa rendere private le proprie navigazioni.

  1. Mai più discriminazioni di prezzi

A seconda di dove abitano gli utenti o della tipologia di dispositivo che stanno utilizzando, i prezzi dei prodotti acquistabili online possono variare.
Provare per credere: basta accedere con una VPN ai siti di e-commerce o di vendita di servizi e verificarne il prezzo.

Avevamo detto che le ragioni erano sei ma ne abbiamo ancora una da ribadire ulteriormente.

La privacy resta l’elemento più importante da tutelare e una Rete virtuale Privata è in grado di garantirla.
Ecco dunque un modo per poter essere finalmente padroni dei propri dati.

Chi è Onorato Informatica?

Azienda specializzata in sicurezza informatica da oltre 15 anni, certificata ISO 9001 e 27001

Onorato Informatica è un’azienda informatica, specializzata in sicurezza informatica, da oltre 15 anni.
Forniamo servizi di Vulnerability Assessment e Penetration Test a oltre 4500 clienti in tutta Italia.

Ci occupiamo di Cyber Security dalle nostre sedi di Mantova, Parma, Milano e Los Angeles. Siamo un’azienda certificata ISO 9001ISO 27001 e azienda etica.

Se vuoi conoscere i servizi di sicurezza informatica e sapere come possiamo aiutarti, contattaci.