CryptoVirus 2016: che cosa sono

Sono sempre più diffusi, anche in Italia, gli utenti colpiti da minacce cyptovirus 2019.
Cosa sono i Cryptovirus?
I cryptovirus, e in particolare i moderni Cryptovirus 2019, sono software malevoli che penetrano nel sistema operativo delle aziende servendosi di messaggi di posta elettronica, contenenti link o file infetti.
L’effetto di questi software malevoli (come il CryptoLocker) è quello di rendere inutilizzabile il terminale dell’utente malcapitato e inaccessibili i dati dell’azienda: il virus, infatti, identifica nel sistema i file, una volta scelti i file il virus avvia un sistema di crittografia che impediscono l’apertura dei file.
A tutto questo si accompagna la contestuale richiesta di riscatto (in inglese: “ransom“), solitamente ammontante ad alcune centinaia di euro. Solo una volta ricevuto il pagamento (almeno in teoria) gli hacker liberano il pc e i file criptati.
Una minaccia seria per reti private e aziendali: cryptovirus e cryptolocker

Le minacce dei CryptoVirus (o Ransommware) colpiscono indifferentemente privati ed aziende, ma sono senza alcun dubbio queste ultime il principale obiettivo dei pirati.
Il rischio legato a questo tipo di virus non è soltanto quello di dover subire l’estorsione di una somma di denaro, ma è soprattutto quello di dover sospendere tutte le operazioni per le quali è indispensabile l’uso dei computer aziendali. Il ciclo completo causa gravi ritardi nella produttività, fermi lavorativi e la perdita di centinaia di migliaia di euro.
Oltretutto, bisogna anche tenere conto del fatto che nulla garantisce che i pirati informatici, una volta ricevuta la somma a titolo di riscatto, mantengano la loro promessa e provvedano effettivamente a rendere di nuovo operativi i terminali aziendali.
Il dato statistico meno incoraggiante, a proposito da questo tipo di minacce, è che l’Italia, purtroppo, risulta uno dei Paesi più colpiti al mondo, secondo solo agli Stati Uniti.
Rimedi Cryptovirus 2019: Endpoint e Firewall UTM
Per evitare qualsiasi emergenza legata alle minacce ransomware, è necessario acquisire un servizio di endpoint protection attraverso il quale proteggere la propria rete aziendale.
Inoltre, per prevenire la perdita dei file è necessario effettuare un backup periodico di tutti i dati.
Per essere sicuri al 100% che tutti i ransomware stiano lontani dalla vostra azienda dovete implementare un buon servizio di protezione UTM.
Aggiornamento Cryptovirus e Ransomware qui
- Autore articolo
- Ultimi articoli
Difendo le imprese e semplifico la vita all’IT manager con un servizio di sicurezza informatica che garantisce le attività aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Sono l’interlocutore ideale per le aziende di produzione industriale con più di 50 dipendenti, con responsabile informatico interno e consapevoli che la sicurezza informatica sia un valore con cui tutelano i clienti.
La volontà di proteggere imprese, dati e persone, mi ha fatto fondare Onorato Informatica, azienda con più 15 anni di attività, oltre 4500 clienti e più un milione di attacchi informatici sventati.
La passione per il mio lavoro mi porta spesso ad essere chiamato come relatore in eventi formativi sul tema della sicurezza informatica presso associazioni di imprese, di professionisti e università.